• Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
venerdì, 21 Novembre 2025
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Meteo Previsioni meteo

Meteo LOMBARDIA, arriva la NEVE anche in pianura Domenica 9

Federico De Michelis di Federico De Michelis
08 Gen 2022 - 12:37
Tempo di Lettura: 3 minuti di lettura
A A
Share on FacebookShare on Twitter
shutterstock 1873861318 - Meteo LOMBARDIA, arriva la NEVE anche in pianura Domenica 9
Livigno, il comune più elevato della Lombardia sotto la neve.

Situazione meteo ed evoluzione

Meteo Lombardia, attesi temporali anche intensi

Meteo Lombardia, nuova ondata di caldo. Ma attenzione ai forti temporali

La Lombardia è interessata da un regime di lieve bassa pressione. Dopo le gelate notturne, e la nebbia che si è formata nella bassa pianura, la giornata di sabato proseguirà piuttosto rigida. Nuove diffuse gelate si avranno la prossima notte, ma stavolta attutite però dalla nuvolosità in aumento derivante dal transito di una perturbazione, i cui effetti si vedranno soprattutto nel corso della giornata di domenica.

 

Si tratterà comunque di un evento meteorologico piuttosto modesto, in quanto la perturbazione sarà sbarrata dall’arco alpino, ed è in prossimità del crinale che si verificheranno le maggiori precipitazioni. Ma secondo i modelli matematici di previsione, le precipitazioni sono attese, seppur di deboli intensità anche in pianura, e queste potrebbero assumere carattere nevoso in considerazione delle basse temperature.

 

A partire da lunedì si avrà un sensibile aumento della pressione atmosferica, con il ritorno dell’alta pressione. Questo evento sarà associato anche a nuovo impulso d’aria fredda secca proveniente da est, che abbasserà ulteriormente la temperatura.

 

Essendo questo un periodo dell’anno con bassa radiazione solare c’è da attendersi ben presto, e di nuovo, la formazione di marcate inversioni termiche in pianura e nelle vallate alpine, dove si verificheranno gelate notturne intense. In Valpadana si formerà di nuovo la nebbia che tenderà gradualmente a divenire sempre più fitta estendersi verso le alte pianure.

 

Vediamo qualche dettaglio

Il peggioramento che ci attendiamo per domenica non sarà per niente di eclatante per la pianura, ma anche per la montagna. Di certo, soprattutto in montagna, a causa delle basse temperature, la poca neve che cadrà farà immediatamente attecchimento anche sull’asfalto. Pertanto, essendo domenica 9 gennaio il termine di un lungo ponte festivo, l’eventuale rientro a casa dei lombardi potrebbe essere disturbato da tale evento meteo. Pertanto, si raccomanda molta prudenza nei tratti di strada coperti di neve.

 

Per quanto concerne la neve, queste non dovrebbe attecchire probabilmente su gran parte della pianura, se non nelle campagne, ovvero nelle zone meno urbanizzate, e magari nella bassa pianura che è più soggetta ad una perdita dell’inversione termica in atto. Comunque, per la pianura tutto dipenderà dalla temperatura iniziale, dalla copertura del cielo di stanotte, delle inversioni termiche.

 

E se nel corso della primissima parte della settimana avremo il miglioramento del tempo con l’Alta pressione, poi come purtroppo capita d’inverno, le pianure si ricopriranno subito di nebbia, e qui il clima diventerà immediatamente piuttosto rigido anche di giorno, con possibilità di giornate di ghiaccio, ovvero di temperatura massima inferiore o uguale a 0°C.

 

Siamo di nuovo in secca, non piove e non nevica

 

Un aspetto non da poco e l’assenza di precipitazioni copiose da circa un mese, in effetti con l’Immacolata abbiamo avuto una totale cessazione delle precipitazioni in tutta la Lombardia. E gli eventi meteo che avremo domenica saranno veramente irrisori e non sicuramente risolutivi al deficit precipitativo.

 

Il clima della Lombardia da circa un decennio è notevolmente cambiato. Non sappiamo se questo mutamento evolverà in peggio, e se ci sarà un ritorno di eventi nevosi abbondanti anche in pianura già quest’inverno. Infatti, in una visione climatica dell’insieme del nostro Emisfero, non mancano le condizioni per il loro ritorno.

Insomma, la neve in pianura potrebbe cadere per eventi meteo improvvisi. L’inverno è lungo a finire in Lombardia, ed il meteo delle prossime settimane, ci potrebbe riservare un clima abbastanza rigido.

CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

Meteo LOMBARDIA, raffica di perturbazioni. Ma le Alpi daranno noie

Prossimo Articolo

Meteo LOMBARDIA, è sparito il nostro Inverno, tutta colpa della tropicalizzazione del Clima

Federico De Michelis

Federico De Michelis

CorrelatiArticoli

meteo lombardia 20 06 2024 01 350x250 - Meteo LOMBARDIA, arriva la NEVE anche in pianura Domenica 9
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia, attesi temporali anche intensi

20 Giugno 2024
meteo lombardiA temperatura in aumento 350x250 - Meteo LOMBARDIA, arriva la NEVE anche in pianura Domenica 9
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia, nuova ondata di caldo. Ma attenzione ai forti temporali

13 Luglio 2023
meteo lombardia forti temporali 350x250 - Meteo LOMBARDIA, arriva la NEVE anche in pianura Domenica 9
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: altri forti temporali improvvisi, grandine. Poi cambia tutto

5 Luglio 2023
meteo lombardia torna il caldo intenso 350x250 - Meteo LOMBARDIA, arriva la NEVE anche in pianura Domenica 9
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: settimana ricca di novità

4 Luglio 2023
meteo lombardia caldo diffuso e temporali in settimana 350x250 - Meteo LOMBARDIA, arriva la NEVE anche in pianura Domenica 9
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: Luglio parte male ma poi c’è un GRANDE RIBALTONE

2 Luglio 2023
meteo lombardia caldo diffuso e temporali 350x250 - Meteo LOMBARDIA, arriva la NEVE anche in pianura Domenica 9
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia 10 giorni: MALTEMPO sulle Alpi, variabile in pianura

1 Luglio 2023
Prossimo Articolo
neve decennio scorso

Meteo LOMBARDIA, è sparito il nostro Inverno, tutta colpa della tropicalizzazione del Clima

meteo lombardia con inversioni termiche

METEO Lombardia: GENNAIO da iInversioni Termiche a rischio Ondate di Freddo?

meteo-como:-oggi-quasi-sereno,-prossimi-giorni-ancora-bel-tempo

Meteo Como: oggi quasi sereno, prossimi giorni ancora bel tempo

14 Dicembre 2023
meteo-mantova:-oggi-nuvole,-domani-pioggia-in-arrivo

Meteo Mantova: oggi nuvole, domani pioggia in arrivo

12 Dicembre 2023
meteo-mantova:-domani-cielo-limpido,-sole-splendente-per-tutto-il-weekend

Meteo Mantova: domani cielo limpido, sole splendente per tutto il weekend

22 Dicembre 2023
meteo lombardia piogge e autunno 16 kjj 120x86 - Meteo LOMBARDIA, arriva la NEVE anche in pianura Domenica 9

Meteo LOMBARDIA, basta pioggia. Ebbene, novità: nebbia, e poi anche la prima vera neve

17 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 16 kjj 120x86 - Meteo LOMBARDIA, arriva la NEVE anche in pianura Domenica 9

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

16 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 12 kjj 120x86 - Meteo LOMBARDIA, arriva la NEVE anche in pianura Domenica 9

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

12 Ottobre 2024
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Preferenze Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)