• Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
venerdì, 21 Novembre 2025
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia: estate 2022 è più calda del 2003. I dati ad oggi

Giovanna Brambilla di Giovanna Brambilla
29 Lug 2022 - 10:51
Tempo di Lettura: 3 minuti di lettura
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo lombardia caldo 2022 2003 - Meteo Lombardia: estate 2022 è più calda del 2003. I dati ad oggi

Accendo o non posso accendere la pompa di calore o stufetta per riscaldarmi?

Nuova data per l’accensione dei termosifoni a Milano: tutte le informazioni utili

 

In Lombardia fa molto caldo, negli ultimi giorni la temperatura si è smorzata la fase dalle meteo estremamente roventi. Spesso si parla del caldo che fece nell’estate 2003 paragonandola con quella del 2022 che stiamo vivendo.

 

Ebbene, abbiamo svolto una ricerca, calcolato le temperature registrate nei primi mesi dell’estate 2003 e li abbiamo paragonati con quelli dell’estate 2022.

 

Abbiamo preso i dati di Milano Linate del 2003, quando però venne accusato di un difetto nelle misurazioni della temperatura per effetto della presenza di una siepe poi rimossa. Non sappiamo quanto quella siepe abbia influito sulle temperature misurate nella stazione meteo.

 

I paragoni sono sempre molto complessi da fare, anche perché con la moltitudine di stazioni meteo di rilevamento si osserva una notevole differenza di temperature rilevate anche a distanza inferiore a 1 km.

 

Milano

Giugno 2003

Temperatura media 26,7°C

Temperatura minima 20,3°C

Temperatura massima 33,0°C

 

Giugno 2022

Temperatura media 25,7°C

Temperatura minima 19,4°C

Temperatura massima 31,1°C

 

Il giugno 2022 sembrerebbe essere stato meno caldo, ma di poco rispetto a quello del 2003. Fu molto caldo quel 2003 soprattutto per le temperature massime, infatti, la differenza sembrerebbe essere di ben 2°C circa.

 

Luglio 2003

Temperatura media 26,5°C

Temperatura minima 20,6°C

Temperatura massima 32,0°C

 

Luglio 2022

Temperatura media 28,4°C

Temperatura minima 22,1°C

Temperatura massima 33,6°C

 

Il luglio 2022 paragonato al 2003. Ebbene, anche se il luglio 2022 non si è ancora concluso, e questi ultimi giorni saranno meno roventi rispetto a gran parte di quanto è avvenuto durante il resto del mese. Ma il luglio 2022 è ad oggi più caldo rispetto 2003, quest’ultimo accusato di avere anomalie nei rilevamenti della temperatura per effetto della presenza della siepe. Il luglio 2022 è decisamente più caldo del tremendo 2003.

 

Ad oggi, la stazione meteo di Milano Linate sentenzia che l’estate 2022 e più calda rispetto al 2003:

 

2003 con 26,6°C di media, mentre 2022 con 27,05°C. Il valore del 2022 paragonato con quello del 2003 messo in discussione per la famosa siepe.

 

Bergamo

Giugno 2003

Temperatura media 26,5°C

Temperatura minima 20,7°C

Temperatura massima 32,3°C

 

Giugno 2022

Temperatura media 24,2°C

Temperatura minima 18,5°C

Temperatura massima 29,4°C

 

Anche a Bergamo Orio al Serio, come avvenuto per Milano Linate, il 2003 a giugno fu più caldo. In merito alla siepe di Milano Linate c’era le 2003, è utile osservare che la temperatura massima di Bergamo Orio al Serio del giugno 2003 è stata di circa 2 °C superiore a quella del 2022. C’è la medesima differenza di Milano Linate. A questo punto la siepe ebbe veramente il potere di alterare la temperatura?

Ovviamente nessuno di noi può dire niente di più.

 

Luglio 2003

Temperatura media 25,7°C

Temperatura minima 19,9°C

Temperatura massima 31,0°C

 

Luglio 2022

Temperatura media 27,6°C

Temperatura minima 21,7°C

Temperatura massima 32,7°C

 

 

Nel 2022 anche Bergamo Orio al Serio appare molto più calda rispetto al 2003 in luglio. E le differenze si fanno sentire sia per quanto concerne la temperatura minima che quella massima.

 

Anche in questo caso abbiamo cercato di analizzare a che punto siamo con l’estate 2022 rispetto a quelle del 2003. A Bergamo a Bergamo Orio al Serio l’Estate 2003 ebbe una media di giugno e luglio di 26,1°C, mentre stesso periodo del 2022 siamo a 25,9°C. Pertanto, il 2022 è piuttosto simile al 2003.

 

L’estate non è ancora conclusa, ci aggiorneremo con nuovi dati facendo probabilmente il punto della situazione attorno a metà agosto. Riguardo, nell’agosto 2003 si ebbe una tremenda ondata di caldo e a questo punto l’estate 2003 forse potrebbe essere stata più calda rispetto 2022.

 

 

Infatti, al momento non sono previste ondate di calore terrificanti, anche se comunque ci saranno valori molto sopra la media che potrebbero fare la differenza. Viviamo stagioni con temperature costantemente molto sopra la media, e questo conta in statistica più che gli estremi termici.

Tags: estate 2003estate 2022
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

Meteo Lombardia, nuovi forti temporali. Rischio di alluvioni lampo, ma poi caldo africano

Prossimo Articolo

Temporali a Milano e ampie aree della pianura. Video meteo

Giovanna Brambilla

Giovanna Brambilla

CorrelatiArticoli

dreamstime m 324133641 350x250 - Meteo Lombardia: estate 2022 è più calda del 2003. I dati ad oggi
Alla Seconda pagina

Accendo o non posso accendere la pompa di calore o stufetta per riscaldarmi?

10 Ottobre 2024
dreamstime m 48645765 350x250 - Meteo Lombardia: estate 2022 è più calda del 2003. I dati ad oggi
Alla Seconda pagina

Nuova data per l’accensione dei termosifoni a Milano: tutte le informazioni utili

8 Ottobre 2024
meteo lombardia dal caldo a inverno 350x250 - Meteo Lombardia: estate 2022 è più calda del 2003. I dati ad oggi
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia, da ondata di Caldo Record a Inverno improvviso

12 Ottobre 2023
2023 08 04 08 27 52 1 350x250 - Meteo Lombardia: estate 2022 è più calda del 2003. I dati ad oggi
Alla Seconda pagina

Allerta Meteo Lombardia per oggi e domani 4 Agosto per rischio supercelle, grandine

3 Agosto 2023
meteo milano possibili temporali 1 350x250 - Meteo Lombardia: estate 2022 è più calda del 2003. I dati ad oggi
Alla Seconda pagina

Meteo Milano: Luglio inizia con variabilità e meno caldo

29 Giugno 2023
meteo milano possibili temporali 350x250 - Meteo Lombardia: estate 2022 è più calda del 2003. I dati ad oggi
Alla Seconda pagina

Meteo Milano: temporali frequenti, ecco quando arriva maggiore stabilità

5 Giugno 2023
Prossimo Articolo
meteo 00430 75x75 - Meteo Lombardia: estate 2022 è più calda del 2003. I dati ad oggi

Temporali a Milano e ampie aree della pianura. Video meteo

shutterstock 1222552774 75x75 - Meteo Lombardia: estate 2022 è più calda del 2003. I dati ad oggi

Meteo LOMBARDIA: piogge e temporali come non succedeva da tanto tempo

meteo-milano:-domani-nuvole-sparse,-poi-schiarite-in-arrivo

Meteo Milano: domani nuvole sparse, poi schiarite in arrivo

13 Gennaio 2024
gelo Valtellina lombardia 120x86 - Meteo Lombardia: estate 2022 è più calda del 2003. I dati ad oggi

DIRETTA METEO: prime gelate abbastanza diffuse in Lombardia

8 Novembre 2021
meteo-pavia:-nebbia-in-arrivo,-seguita-da-foschia-nei-giorni-successivi

Meteo Pavia: nebbia in arrivo, seguita da foschia nei giorni successivi

18 Dicembre 2023
meteo lombardia piogge e autunno 16 kjj 120x86 - Meteo Lombardia: estate 2022 è più calda del 2003. I dati ad oggi

Meteo LOMBARDIA, basta pioggia. Ebbene, novità: nebbia, e poi anche la prima vera neve

17 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 16 kjj 120x86 - Meteo Lombardia: estate 2022 è più calda del 2003. I dati ad oggi

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

16 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 12 kjj 120x86 - Meteo Lombardia: estate 2022 è più calda del 2003. I dati ad oggi

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

12 Ottobre 2024
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Preferenze Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)