• Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
martedì, 13 Maggio 2025
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia. Situazione ed evoluzione in Valsassina dopo la forte pioggia e la neve

Andrea Meloni di Andrea Meloni
14 Mar 2023 - 12:23
Tempo di Lettura: 2 minuti di lettura
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo lombardia valsassina previsioni 52122 - Meteo Lombardia. Situazione ed evoluzione in Valsassina dopo la forte pioggia e la neve

Accendo o non posso accendere la pompa di calore o stufetta per riscaldarmi?

Nuova data per l’accensione dei termosifoni a Milano: tutte le informazioni utili

La Valsassina come noto è meta di molti lombardi che vivono tra Milano e la Brianza. Non è stato un buon inverno per la Valsassina, poca neve e temperature da poco prima di Natale sempre molto elevate. Effettivamente, i primissimi giorni di dicembre lasciavano sperare ad un inverno più normale, forse simile a quello di circa due anni fa, ma è stato tutto il contrario. Irrisorie precipitazioni, ma inizialmente con temperature che hanno consentito il mantenimento della neve anche a quote basse, e con qualche nevicata sulle piste da sci, però con tanto impegno da parte delle aziende che gestiscono gli impianti, si è sciato sempre.

 

Ma ora siamo marzo, e dopo lunghe settimane di temperature sopra la media, tanto sole, stanotte è giunta la pioggia abbondantissima. Pioggia che è caduta anche appena oltre 2000 metri di quota, per poi però lasciare lo spazio alla neve. Neve che è giunta anche sui piani di Bobbio e l’Artevaggio, posizionandosi come limite a circa 1500 metri di quota nella fase finale dell’evento nevoso.

 

Ma in una situazione così critica, l’aspetto più rilevante è stata la pioggia, sono caduti all’incirca 50 mm e poco più. Un ottimo evento meteo di questi tempi di fortissimo deficit pluviometrico che ormai si trascina da oltre un anno e mezzo.

 

Le previsioni meteo per una validità di circa sette giorni non danno nuove precipitazioni. Mercoledì ci sarà un abbassamento della temperatura con lo zero termico che si posizionerà attorno 1500 m di quota, però verso il fine settimana ecco che ci sarà l’impennata dello zero termico, infatti, è atteso venerdì attorno a 2200 m di quota, sabato addirittura 2700, mentre domenica scenderà nuovamente a 1800 m circa.

 

Insomma, l’evoluzione meteo non è invernale ma primaverile, in quota ci saranno però gelate, quindi, la neve per tutto il fine settimana sarà buona, e verosimilmente trattata dalle aziende che si occupano degli impianti. Ma la Valsassina, nei fondivalle, con il sole è ideale da visitare durante questa fase primaverile, anche perché ci sono le prime fioriture. Di certo al mattino bisognerà coprirsi, d’altronde siamo comunque in montagna e vari paesi sono posti tra i 600 e gli 800 m di quota circa. Al pomeriggio l’aria sarà discretamente mite, soprattutto sabato, ma lievemente ventilata dalle brezze.

 

A Barzio ci attendiamo circa 14° di temperatura massima, appena oltre nei paesi della bassa valle. E per questa microregione sono temperature da primavera.

 

Domenica forse ci sarà un aumento della nuvolosità e qualche pioviggine, ma attendiamo conferma. Mentre, a più lungo termine l’evoluzione meteo, sempre tutta da confermare, prospetta una spiccata variabilità atmosferica, con il ritorno di precipitazioni moderate entro fine mese, ma non la neve a quote medio-basse. La neve dovrebbe limitarsi a cadere, in genere, sopra il 2000 m, e forse raggiungere anche i piani di Bobbio se ci saranno rovesci. Ma avremo modo di parlarne con un nuovo aggiornamento meteo.

 

Tags: deficit pluviometricoNeveprecipitazioniprimaverilevariabilezero termico
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

Meteo: dopo il peggioramento altra pioggia? Vediamo insieme quando

Prossimo Articolo

Meteo Lombardia: Primavera stagione di Fenomeni Violenti, i Temporali. I motivi

Andrea Meloni

Andrea Meloni

CorrelatiArticoli

dreamstime m 324133641 350x250 - Meteo Lombardia. Situazione ed evoluzione in Valsassina dopo la forte pioggia e la neve
Alla Seconda pagina

Accendo o non posso accendere la pompa di calore o stufetta per riscaldarmi?

10 Ottobre 2024
dreamstime m 48645765 350x250 - Meteo Lombardia. Situazione ed evoluzione in Valsassina dopo la forte pioggia e la neve
Alla Seconda pagina

Nuova data per l’accensione dei termosifoni a Milano: tutte le informazioni utili

8 Ottobre 2024
2023 08 04 08 27 52 1 350x250 - Meteo Lombardia. Situazione ed evoluzione in Valsassina dopo la forte pioggia e la neve
Alla Seconda pagina

Allerta Meteo Lombardia per oggi e domani 4 Agosto per rischio supercelle, grandine

3 Agosto 2023
meteo milano possibili temporali 1 350x250 - Meteo Lombardia. Situazione ed evoluzione in Valsassina dopo la forte pioggia e la neve
Alla Seconda pagina

Meteo Milano: Luglio inizia con variabilità e meno caldo

29 Giugno 2023
meteo milano possibili temporali 350x250 - Meteo Lombardia. Situazione ed evoluzione in Valsassina dopo la forte pioggia e la neve
Alla Seconda pagina

Meteo Milano: temporali frequenti, ecco quando arriva maggiore stabilità

5 Giugno 2023
shutterstock 168212702 350x250 - Meteo Lombardia. Situazione ed evoluzione in Valsassina dopo la forte pioggia e la neve
Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia: Giugno COMPROMESSO a lungo?

4 Giugno 2023
Prossimo Articolo
lombardia previsioni meteo stagione dei temporali 3232 75x75 - Meteo Lombardia. Situazione ed evoluzione in Valsassina dopo la forte pioggia e la neve

Meteo Lombardia: Primavera stagione di Fenomeni Violenti, i Temporali. I motivi

meteo lombardia nuove piogge 865123 1 75x75 - Meteo Lombardia. Situazione ed evoluzione in Valsassina dopo la forte pioggia e la neve

Meteo Lombardia: grandi piogge nel Lungo Termine? Vediamo i modelli

previsioni-meteo-como:-sole-e-nuvole-si-alternano-nei-prossimi-giorni

Previsioni meteo Como: sole e nuvole si alternano nei prossimi giorni

24 Dicembre 2023
previsioni-meteo-monza:-nuvole-in-calo,-sole-in-arrivo

Previsioni meteo Monza: nuvole in calo, sole in arrivo

13 Dicembre 2023
meteo-sondrio:-domani-schiarite,-ma-arriva-la-pioggia!

Meteo Sondrio: domani schiarite, ma arriva la pioggia!

3 Gennaio 2024
meteo lombardia piogge e autunno 16 kjj 120x86 - Meteo Lombardia. Situazione ed evoluzione in Valsassina dopo la forte pioggia e la neve

Meteo LOMBARDIA, basta pioggia. Ebbene, novità: nebbia, e poi anche la prima vera neve

17 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 16 kjj 120x86 - Meteo Lombardia. Situazione ed evoluzione in Valsassina dopo la forte pioggia e la neve

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

16 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 12 kjj 120x86 - Meteo Lombardia. Situazione ed evoluzione in Valsassina dopo la forte pioggia e la neve

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

12 Ottobre 2024
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Preferenze Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)