• Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
venerdì, 26 Settembre 2025
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

METEO: in arrivo una FORTE ALTA PRESSIONE. Le conseguenze

Davide Santini di Davide Santini
03 Feb 2021 - 15:02
Tempo di Lettura: 2 minuti di lettura
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le previsioni meteo non lasciano spazio a dubbi: è in arrivo la prima vera alta pressione duratura dell’inverno. Le ultime, infatti, risalgono addirittura al mese di novembre e dai primissimi di dicembre a metà febbraio nessun tipo di anticiclone duraturo ha interessato a Lombardia.

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

inverno 1634288821 scaled1 - METEO: in arrivo una FORTE ALTA PRESSIONE. Le conseguenze

Rimarchiamo ai lettori che per “duratura” si intende una struttura altopressorea che insiste sulla nostra regione per almeno 5-7 giorni ed è caratterizzata da dei massimi di pressione al suolo (anticiclone delle Azzorre), oppure in quota (promontorio subtropicale africano). Con questa dicitura, non sono pertanto inclusi i 3-4 giorni di pausa tra una perturbazione e l’altra, poiché fisiologicamente l’alternanza di fronti produce pause serene.

Le tendenze meteo, oltretutto, fiutano l’ipotesi che questa struttura non solo possa risultare duratura, ma anche piuttosto robusta, e potrebbe condurre a temperature del tutto primaverili. I valori termici, a partire dal giorno 21 ma probabilmente fino a fine mese, dovrebbero esser ben superiori alla media, con massime fin verso i 20 gradi e minime anche vicine a 10 gradi. Se così fosse, saremmo parlando di tipiche giornate di inizio aprile; però, negli ultimi inverni, tali anticicloni hanno interessato l’Italia anche nel cuore di gennaio, quindi non ci sentiamo di dire che è una novità assoluta.

Quello che preoccupa è che, dopo due mesi molto piovosi e nevosi e una prima parte di febbraio caratterizzata da un’intensa ondata di gelo, il trend ritorna quello degli ultimi inverni, ovvero troppa mitezza anticipata, con tutte le conseguenze del caso.

In particolare, la gemmazione precoce potrebbe essere pericolosa e controproducente qualora arrivasse del gelo tardivo nei prossimi mesi, mentre valori termici così elevati faranno fondere in fretta la neve caduta in montagna, alzando di parecchi ogni livello dei fiumi e spogliando le nostre Alpi, fino a quote abbastanza alte.

Tags: Alta pressionefine invernomiteNeveprimavera
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

METEO: come mai questo INVERNO è così NEVOSO? Le risposte

Prossimo Articolo

METEO: ondate di GELO del 2021 e 2012. Un paragone possibile?

Davide Santini

Davide Santini

CorrelatiArticoli

meteo lombardia nubifragi quando 16 kjj 350x250 - METEO: in arrivo una FORTE ALTA PRESSIONE. Le conseguenze
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

16 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 12 kjj 350x250 - METEO: in arrivo una FORTE ALTA PRESSIONE. Le conseguenze
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

12 Ottobre 2024
dreamstime m 324133641 350x250 - METEO: in arrivo una FORTE ALTA PRESSIONE. Le conseguenze
Alla Seconda pagina

Accendo o non posso accendere la pompa di calore o stufetta per riscaldarmi?

10 Ottobre 2024
meteo lombardia ondata di maltempo e nubifragi 10 kjj 350x250 - METEO: in arrivo una FORTE ALTA PRESSIONE. Le conseguenze
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: forte maltempo e nubifragio su Milano, allerta rossa in varie altre zone

10 Ottobre 2024
dreamstime m 48645765 350x250 - METEO: in arrivo una FORTE ALTA PRESSIONE. Le conseguenze
Alla Seconda pagina

Nuova data per l’accensione dei termosifoni a Milano: tutte le informazioni utili

8 Ottobre 2024
Meteo News

Meteo Monza: oggi nuvole sparse, weekend all’insegna del sole

15 Dicembre 2023
Prossimo Articolo
02 16 confronto 2012 75x75 - METEO: in arrivo una FORTE ALTA PRESSIONE. Le conseguenze

METEO: ondate di GELO del 2021 e 2012. Un paragone possibile?

02 25 alta pressione 75x75 - METEO: in arrivo una FORTE ALTA PRESSIONE. Le conseguenze

METEO: che mitezza in questi giorni!

meteo-milano:-oggi-nuvoloso-con-pioviggine,-domani-coperto

Meteo Milano: oggi nuvoloso con pioviggine, domani coperto

28 Dicembre 2023
meteo-varese:-oggi-nevischio-e-nuvole,-poi-schiarite-in-arrivo

Meteo Varese: oggi nevischio e nuvole, poi schiarite in arrivo

9 Gennaio 2024
previsione-meteo-lodi:-pioggia-oggi,-rovesci-in-arrivo

Previsione meteo Lodi: pioggia oggi, rovesci in arrivo

30 Novembre 2023
meteo lombardia piogge e autunno 16 kjj 120x86 - METEO: in arrivo una FORTE ALTA PRESSIONE. Le conseguenze

Meteo LOMBARDIA, basta pioggia. Ebbene, novità: nebbia, e poi anche la prima vera neve

17 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 16 kjj 120x86 - METEO: in arrivo una FORTE ALTA PRESSIONE. Le conseguenze

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

16 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 12 kjj 120x86 - METEO: in arrivo una FORTE ALTA PRESSIONE. Le conseguenze

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

12 Ottobre 2024
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Preferenze Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)