• Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
venerdì, 14 Novembre 2025
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

DIRETTA METEO: prime gelate abbastanza diffuse in Lombardia

Federico De Michelis di Federico De Michelis
08 Nov 2021 - 17:43
Tempo di Lettura: 1 minuti di lettura
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Diretta meteo: sono arrivate le prime gelate in Lombardia! In realtà, alcuni lettori potranno contestare il fatto che le prime lievi brinate ci sono state a metà ottobre (lontano dai centri abitati) e in particolare sull’angolo nord-occidentale lombardo.

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

Adesso però risultano piuttosto diffuse, ovviamente sempre fuori dai centri abitati più grossi. Ricordiamo agli utenti che le inversioni termiche riescono ad avere il massimo dei loro effetti al di fuori delle isole di calore urbane. Le grandi città e conurbazioni lombarde (ovviamente Milano in primis, ma anche la Brianza e buona parte dei capoluoghi grossi) creano una isola di calore nel loro interno.

gelo Valtellina lombardia - DIRETTA METEO: prime gelate abbastanza diffuse in Lombardia
Gelo – Valtellina, Lombardia

Le temperature minime in Duomo possono essere fino a 8-10 gradi più alte rispetto a quelle dell’aperta campagna. Va da sé che gli abitanti immersi nella natura e senza antropizzazione possono aver già visto decise brinate, mentre chi abita nel centro delle grandi città difficilmente le vedrà prima di metà dicembre.

C’è uno scostamento di circa un mese tra le temperature minime gelide sui prati in aperta campagna e quelli nel pieno delle strade e dei viali cementati.

Oltretutto, la divergenza termica è proprio esaltata al massimo in estate e in inverno. Nel primo caso le nottate roventi non fanno respirare di notte nei grandi palazzi cittadini (facendo aumentare al richiesta energetica dei condizionatori e i conseguenti possibili black-out). Nel secondo caso gelo, brina, galaverna, nebbia e neve si vedono molto meno rispetto alle zone di pianura non urbanizzate. Sicuramente può essere un risparmio per i riscaldamenti, ma è anche vero che la gran parte delle caratteristiche dell’inverno viene meno a causa dell’isola di calore antropica.

Tags: brinagelidoGeloghiaccioInvernoNeve
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

METEO curiosità: novembre è il mese più NEVOSO in Lombardia!

Prossimo Articolo

METEO curiosità: finora poche nebbie in Lombardia. I motivi

Federico De Michelis

Federico De Michelis

CorrelatiArticoli

meteo lombardia nubifragi quando 16 kjj 350x250 - DIRETTA METEO: prime gelate abbastanza diffuse in Lombardia
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

16 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 12 kjj 350x250 - DIRETTA METEO: prime gelate abbastanza diffuse in Lombardia
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

12 Ottobre 2024
dreamstime m 324133641 350x250 - DIRETTA METEO: prime gelate abbastanza diffuse in Lombardia
Alla Seconda pagina

Accendo o non posso accendere la pompa di calore o stufetta per riscaldarmi?

10 Ottobre 2024
meteo lombardia ondata di maltempo e nubifragi 10 kjj 350x250 - DIRETTA METEO: prime gelate abbastanza diffuse in Lombardia
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: forte maltempo e nubifragio su Milano, allerta rossa in varie altre zone

10 Ottobre 2024
dreamstime m 48645765 350x250 - DIRETTA METEO: prime gelate abbastanza diffuse in Lombardia
Alla Seconda pagina

Nuova data per l’accensione dei termosifoni a Milano: tutte le informazioni utili

8 Ottobre 2024
Meteo News

Meteo Monza: oggi nuvole sparse, weekend all’insegna del sole

15 Dicembre 2023
Prossimo Articolo
nebbia lombardia 75x75 - DIRETTA METEO: prime gelate abbastanza diffuse in Lombardia

METEO curiosità: finora poche nebbie in Lombardia. I motivi

11 11 distribuzione ciclogenesi tirreno 75x75 - DIRETTA METEO: prime gelate abbastanza diffuse in Lombardia

METEO: PROFONDA CICLOGENESI sul Tirreno, cosa comporta in LOMBARDIA?

meteo-milano:-nubi-sparse-seguite-da-pioggia,-ecco-le-previsioni

Meteo Milano: nubi sparse seguite da pioggia, ecco le previsioni

15 Gennaio 2024
previsioni-meteo-monza:-nubi-sparse-e-foschia-leggera-in-arrivo

Previsioni meteo Monza: nubi sparse e foschia leggera in arrivo

4 Dicembre 2023
meteo-pavia:-domani-nuvoloso-con-vento,-poi-ancora-nuvole-in-arrivo

Meteo Pavia: domani nuvoloso con vento, poi ancora nuvole in arrivo

18 Gennaio 2024
meteo lombardia piogge e autunno 16 kjj 120x86 - DIRETTA METEO: prime gelate abbastanza diffuse in Lombardia

Meteo LOMBARDIA, basta pioggia. Ebbene, novità: nebbia, e poi anche la prima vera neve

17 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 16 kjj 120x86 - DIRETTA METEO: prime gelate abbastanza diffuse in Lombardia

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

16 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 12 kjj 120x86 - DIRETTA METEO: prime gelate abbastanza diffuse in Lombardia

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

12 Ottobre 2024
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Preferenze Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)