• Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
venerdì, 21 Novembre 2025
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Lombardia, ieri altra alluvione. Meteo estremo

Dopo l’alluvione del comasco, ieri ce n’è stata un’altra.

Giovanna Brambilla di Giovanna Brambilla
05 Ago 2021 - 12:54
Tempo di Lettura: 2 minuti di lettura
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

meteo alluvionale in lombardia - Lombardia, ieri altra alluvione. Meteo estremo
Dopo l’alluvione del comasco, ieri ce n’è stata un’altra. Stavolta anche Lecco.

La regione dei laghi lombardi e gran parte delle Prealpi hanno vissuto un pomeriggio e nottata di estrema sofferenza a causa delle condizioni meteo particolarmente avverse che hanno causato diffusi allagamenti, l’esondazione di corsi d’acqua, poi anche frane, smottamenti, la caduta di alberi. Insomma, c’è stato un gran caos, ben oltre quello prospettato dalle allerte meteo e idrauliche. Ciò sottolinea quanto abbiano valore, e debbano essere osservate dal cittadino.

 

L’area maggiormente colpita è stata quella della provincia di Como, in particolare la città e il suo hinterland, ma poi anche una parte della provincia di Lecco, qui la zona a nord del capoluogo, dove le precipitazioni torrenziali sono giunte dopo le ingenti piogge degli scorsi giorni.

 

Varie stazioni meteo dell’area, in pochi giorni hanno toccato 400 mm di pioggia circa.

 

Le precipitazioni giunte ieri sono venute senza alcun temporale. È stata una pioggia autunnale, persistente, torrenziale che ha interessato soprattutto la zona prossima alle Prealpi e le Prealpi.

Piogge molto abbondanti sono cadute anche nell’area alpina. E’ nevicata sotto i 3000 metri di quota, come nel Passo dello Stelvio.

 

Nella tarda serata di ieri molte strade che portavano verso le aree interessate dal maltempo sono stati chiuse al traffico per allagamenti, per motivi precauzionali, ma anche per frane, la caduta di alberi e quant’altro.

 

La situazione peggiore è stata in provincia di Como e Lecco.

 

Una modesta precipitazione raggiunto poi anche Milano, dove i corsi d’acqua erano in piena, e specialmente il Seveso minacciava di esondare. Non c’è stato nessun allagamento per effetto dei lavori svolti a nord di Milano per contenere le piene di questo fiume (scolmatore), che nella metropoli lombarda passa interrato.

 

Per fortuna le previsioni meteo hanno attenuato il nuovo peggioramento che si avrà sabato pomeriggio e in serata. Pioverà soprattutto nella regione alpina, e meno in quella Prealpina, e non sono previsti nubifragi importanti.

Tags: estate 2021piogge alluvionali
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

METEO: inizio di agosto TURBOLENTO, ma si intravede un RIBALTONE

Prossimo Articolo

Meteo Como, Estate 2021, inondazioni senza fine

Giovanna Brambilla

Giovanna Brambilla

CorrelatiArticoli

meteo lombardia nubifragi quando 16 kjj 350x250 - Lombardia, ieri altra alluvione. Meteo estremo
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

16 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 12 kjj 350x250 - Lombardia, ieri altra alluvione. Meteo estremo
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

12 Ottobre 2024
dreamstime m 324133641 350x250 - Lombardia, ieri altra alluvione. Meteo estremo
Alla Seconda pagina

Accendo o non posso accendere la pompa di calore o stufetta per riscaldarmi?

10 Ottobre 2024
meteo lombardia ondata di maltempo e nubifragi 10 kjj 350x250 - Lombardia, ieri altra alluvione. Meteo estremo
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: forte maltempo e nubifragio su Milano, allerta rossa in varie altre zone

10 Ottobre 2024
dreamstime m 48645765 350x250 - Lombardia, ieri altra alluvione. Meteo estremo
Alla Seconda pagina

Nuova data per l’accensione dei termosifoni a Milano: tutte le informazioni utili

8 Ottobre 2024
Meteo News

Meteo Monza: oggi nuvole sparse, weekend all’insegna del sole

15 Dicembre 2023
Prossimo Articolo
Como, inondazione del Lago in città.

Meteo Como, Estate 2021, inondazioni senza fine

caldo torrido afoso 75x75 - Lombardia, ieri altra alluvione. Meteo estremo

METEO DIDATTICA: caldo AFOSO o TORRIDO? Le spiegazioni

meteo-lodi:-oggi-sereno,-ma-attenti-alla-nebbia-in-arrivo

Meteo Lodi: oggi sereno, ma attenti alla nebbia in arrivo

16 Dicembre 2023
previsione-meteo-cremona:-foschia-oggi,-poi-cielo-sereno-e-vento-in-arrivo

Previsione meteo Cremona: foschia oggi, poi cielo sereno e vento in arrivo

21 Dicembre 2023
previsioni-meteo-mantova:-piovaschi-seguiti-da-foschia-leggera

Previsioni meteo Mantova: piovaschi seguiti da foschia leggera

9 Dicembre 2023
meteo lombardia piogge e autunno 16 kjj 120x86 - Lombardia, ieri altra alluvione. Meteo estremo

Meteo LOMBARDIA, basta pioggia. Ebbene, novità: nebbia, e poi anche la prima vera neve

17 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 16 kjj 120x86 - Lombardia, ieri altra alluvione. Meteo estremo

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

16 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 12 kjj 120x86 - Lombardia, ieri altra alluvione. Meteo estremo

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

12 Ottobre 2024
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Preferenze Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)