• Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
giovedì, 21 Agosto 2025
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

METEO: analisi TRIMESTRE ESTIVO. Forti contrasti, poco caldo, ma TROPPI FENOMENI VIOLENTI

Davide Santini di Davide Santini
31 Ago 2021 - 09:20
Tempo di Lettura: 1 minuti di lettura
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Si è appena conclusa l’estate dal punto di vista meteo. Essa è cominciata il 1° giugno ed è terminata il 31 agosto: cosa possiamo dire sul periodo trascorso nella nostra regione?

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

 

estate con estremi - METEO: analisi TRIMESTRE ESTIVO. Forti contrasti, poco caldo, ma TROPPI FENOMENI VIOLENTI
estate-estremi

 

Cerchiamo di fare un riassunto.

GIUGNO: mese abbastanza caldo, ma senza eccessi. Frequente anticiclone africano ai limiti del territorio lombardo, mancanza di precipitazioni organizzate e perturbazioni vere. Qualche temporale violento qua e là, ma senza fenomeni troppo forti. Fase di ingiallimento dei campi.

LUGLIO: mese assolutamente estremo. Estremamente piovoso in alcune zone, molto secco in altre; continue ed ostinate correnti sud-occidentali hanno portato alluvioni, frane e smottamenti con grande frequenza. Tantissime le grandinate, proprio perché la Lombardia è stata terra di contrasto tra masse d’aria profondamente diverse. Mese più freddo della media, soprattutto in rapporto agli ultimi anni.

AGOSTO: altro mese ricco di contrasti. I primi quattro giorni molto piovosi e piuttosto freddi, poi lunga fase calda senza praticamente una nuvola. Successivamente improvvisa ondata di maltempo a metà mese, ma poi di nuovo lungo periodo secco e soleggiato, senza caldo intenso ma in totale assenza di qualsiasi tipo di perturbazione. Forte ingiallimento di campi in molte aree regionali.

In linea generale, possiamo quindi dire che l’estate si è collocata nelle medie come temperature (periodo 1991-2020), ma il trend di estremizzazione meteo continua. Dagli anni 2000 si è visto un aumento di fasi di blocco decisamente diverse e quest’anno non ha fatto per niente eccezione.

Tags: estate 2021fenomeni meteo estremisiccità
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

METEO: perdura la FASE SECCA. Non piove da troppo tempo

Prossimo Articolo

METEO: inizio settembre ancora SECCO. I motivi

Davide Santini

Davide Santini

CorrelatiArticoli

meteo lombardia nubifragi quando 16 kjj 350x250 - METEO: analisi TRIMESTRE ESTIVO. Forti contrasti, poco caldo, ma TROPPI FENOMENI VIOLENTI
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

16 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 12 kjj 350x250 - METEO: analisi TRIMESTRE ESTIVO. Forti contrasti, poco caldo, ma TROPPI FENOMENI VIOLENTI
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

12 Ottobre 2024
dreamstime m 324133641 350x250 - METEO: analisi TRIMESTRE ESTIVO. Forti contrasti, poco caldo, ma TROPPI FENOMENI VIOLENTI
Alla Seconda pagina

Accendo o non posso accendere la pompa di calore o stufetta per riscaldarmi?

10 Ottobre 2024
meteo lombardia ondata di maltempo e nubifragi 10 kjj 350x250 - METEO: analisi TRIMESTRE ESTIVO. Forti contrasti, poco caldo, ma TROPPI FENOMENI VIOLENTI
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: forte maltempo e nubifragio su Milano, allerta rossa in varie altre zone

10 Ottobre 2024
dreamstime m 48645765 350x250 - METEO: analisi TRIMESTRE ESTIVO. Forti contrasti, poco caldo, ma TROPPI FENOMENI VIOLENTI
Alla Seconda pagina

Nuova data per l’accensione dei termosifoni a Milano: tutte le informazioni utili

8 Ottobre 2024
Meteo News

Meteo Monza: oggi nuvole sparse, weekend all’insegna del sole

15 Dicembre 2023
Prossimo Articolo
settembre secco 75x75 - METEO: analisi TRIMESTRE ESTIVO. Forti contrasti, poco caldo, ma TROPPI FENOMENI VIOLENTI

METEO: inizio settembre ancora SECCO. I motivi

Temperature estive.

Meteo Lombardia sotto un’ondata di caldo persistente. Le temperature previste

previsioni-meteo-cremona:-sole-splendente-seguito-da-foschia-leggera

Previsioni meteo Cremona: sole splendente seguito da foschia leggera

19 Gennaio 2024
lombardia meteo milano nubi e smog 152 120x86 - METEO: analisi TRIMESTRE ESTIVO. Forti contrasti, poco caldo, ma TROPPI FENOMENI VIOLENTI

Meteo Milano: c’è una grossa novità nelle previsioni della settimana, ecco quale

20 Febbraio 2023
meteo-lecco:-sole-splendente-domani,-leggera-nuvolosita-in-arrivo

Meteo Lecco: sole splendente domani, leggera nuvolosità in arrivo

24 Gennaio 2024
meteo lombardia piogge e autunno 16 kjj 120x86 - METEO: analisi TRIMESTRE ESTIVO. Forti contrasti, poco caldo, ma TROPPI FENOMENI VIOLENTI

Meteo LOMBARDIA, basta pioggia. Ebbene, novità: nebbia, e poi anche la prima vera neve

17 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 16 kjj 120x86 - METEO: analisi TRIMESTRE ESTIVO. Forti contrasti, poco caldo, ma TROPPI FENOMENI VIOLENTI

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

16 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 12 kjj 120x86 - METEO: analisi TRIMESTRE ESTIVO. Forti contrasti, poco caldo, ma TROPPI FENOMENI VIOLENTI

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

12 Ottobre 2024
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Preferenze Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)