Quantcast
METEO DIDATTICA: il rischio più TEMUTO dell’inverno. LA PIOGGIA GELATA - Meteo Lombardia
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
giovedì, 9 Febbraio 2023
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

METEO DIDATTICA: il rischio più TEMUTO dell’inverno. LA PIOGGIA GELATA

Davide Santini di Davide Santini
05 Feb 2021 - 16:02
Tempo di Lettura: 1 min read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Nel periodo invernale il fenomeno meteo più temuto per la circolazione stradale non è la neve, né il ghiaccio (pur essendo pericoloso), ma la pioggia gelata. quando le temperature all’interno delle nubi si mostrano costantemente intorno agli 0° C, può originarsi pioggia allo stato sopraffuso, pronta a solidificarsi appena incontra uno strato d’aria molto più fredda. Può gelare pure non appena tocca la superficie del terreno ghiacciato: il suolo, quindi un solido, ha le capacità fisiche di perdere molto più calore di una sostanza composta da gas (aria).

Meteo Lombardia: le prime brinate e gelo notturno

Allerta meteo Lombardia della Protezione Civile del 6 agosto 2022

 

pioggia gelata - METEO DIDATTICA: il rischio più TEMUTO dell’inverno. LA PIOGGIA GELATA
La pioggia gelata è un fenomeno pericolosissimo

 

Cosa cambia quando questo processo di solidificazione avviene al suolo?

Quando la pioggia, la cui temperatura si presenta prossima allo zero, cadendo su un suolo molto più freddo tende a frantumarsi ed immediatamente a contatto con la terra (con temperatura inferiore allo zero), viene a creare una sorta di pellicola ghiacciata. Questo tipo di fenomeno meteo è universalmente ritenuto il più rischioso per la circolazione stradale, sia per lo spostamento delle persone. In effetti l’occhio percepisce uno strato bagnato, mentre osserva la pioggia cadere. Nulla di più “depistante”! Il suolo è una lastra solida e scivolosa di ghiaccio, tale da causare gravi incidenti sino ad arrivare alla rottura di rami ed in alcuni casi danneggiare linee elettriche.

E in Lombardia? In realtà, la nostra regione non è la più ambita da questo fenomeno (che risulta statisticamente l’Emilia-Romagna), ciò non toglie che esistano delle occasioni dove possa manifestarsi: nel gennaio 2017 piovve con -2°C, e ci furono innumerevoli disagi e incidenti.

CondividiTweetInviaCondividi

Articolo Precedente

METEO: che mitezza in questi giorni!

Prossimo Articolo

METEO: con l’alta pressione ritorna LO SMOG. Un problema NOTO

Davide Santini

Davide Santini

CorrelatiArticoli

gelate notturne lombardia 465633 Personalizzato 350x250 - METEO DIDATTICA: il rischio più TEMUTO dell’inverno. LA PIOGGIA GELATA
Meteo News

Meteo Lombardia: le prime brinate e gelo notturno

20 Novembre 2022
allerta meteo lombardia 06 08 2022 mini 350x250 - METEO DIDATTICA: il rischio più TEMUTO dell’inverno. LA PIOGGIA GELATA
Meteo News

Allerta meteo Lombardia della Protezione Civile del 6 agosto 2022

6 Agosto 2022
meteo lombardia 40 gradi lkjhs  350x250 - METEO DIDATTICA: il rischio più TEMUTO dell’inverno. LA PIOGGIA GELATA
Meteo News

Meteo Lombardia, oggi toccati i 40 gradi in varie stazioni meteo

5 Agosto 2022
shutterstock 1222552774 350x250 - METEO DIDATTICA: il rischio più TEMUTO dell’inverno. LA PIOGGIA GELATA
Meteo News

Meteo LOMBARDIA: piogge e temporali come non succedeva da tanto tempo

29 Luglio 2022
meteo 01848 350x250 - METEO DIDATTICA: il rischio più TEMUTO dell’inverno. LA PIOGGIA GELATA
Meteo News

Meteo Lombardia della Protezione Civile: temporali, grandine e locali nubifragi

28 Giugno 2022
allerta meteo lombardia 350x250 - METEO DIDATTICA: il rischio più TEMUTO dell’inverno. LA PIOGGIA GELATA
Meteo News

Meteo Lombardia della Protezione Civile: temporali e rischio grandine di medie grosse dimensioni

4 Giugno 2022
Prossimo Articolo
smog milano lombardia 75x75 - METEO DIDATTICA: il rischio più TEMUTO dell’inverno. LA PIOGGIA GELATA

METEO: con l'alta pressione ritorna LO SMOG. Un problema NOTO

02 23 polveri sahariane 1 75x75 - METEO DIDATTICA: il rischio più TEMUTO dell’inverno. LA PIOGGIA GELATA

METEO DIRETTA: quanta SABBIA in sospensione!

Meteo Milano

Meteo MILANO caldo estivo, forse qualche temporale la prossima settimana

6 Settembre 2021
settembre anomalo 120x86 - METEO DIDATTICA: il rischio più TEMUTO dell’inverno. LA PIOGGIA GELATA

METEO: un settembre anomalo! Vediamo le spiegazioni

30 Settembre 2021
02 25 alta pressione 120x86 - METEO DIDATTICA: il rischio più TEMUTO dell’inverno. LA PIOGGIA GELATA

METEO: che mitezza in questi giorni!

5 Febbraio 2021
lombardia meteo 01 Personalizzato 120x86 - METEO DIDATTICA: il rischio più TEMUTO dell’inverno. LA PIOGGIA GELATA

Meteo Lombardia, aumentano le gelate. Lunedì arriva la neve

21 Gennaio 2023
meteo con alta pressione 53 Personalizzato 120x86 - METEO DIDATTICA: il rischio più TEMUTO dell’inverno. LA PIOGGIA GELATA

Meteo Lombardia, l’inverno sembra essersi dissolto. Attenzione alla nebbia

27 Dicembre 2022
meteo lombardia e natale 2022 5641 120x86 - METEO DIDATTICA: il rischio più TEMUTO dell’inverno. LA PIOGGIA GELATA

Meteo Lombardia, aggressiva Alta Pressione. Ma il sole sarà per pochi

23 Dicembre 2022
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Preferenze Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)