• Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
venerdì, 31 Ottobre 2025
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Meteo Previsioni meteo

Meteo LOMBARDIA in attesa di una vivace nevicata. Neve forte su Alpi e Prealpi

Federico De Michelis di Federico De Michelis
12 Feb 2022 - 14:42
Tempo di Lettura: 2 minuti di lettura
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo lombardia neve - Meteo LOMBARDIA in attesa di una vivace nevicata. Neve forte su Alpi e Prealpi
Meteo Lombardia, riecco la neve.

L’evoluzione meteo per la Lombardia vedrà la giornata di domenica abbastanza buona, dove avremo un residuo di alta pressione che gradualmente tenderà comunque a perdere forza. Infatti, nel corso della giornata avremo un aumento della nuvolosità, ed il cielo notturno verso lunedì si coprirà di nubi.

Meteo Lombardia, attesi temporali anche intensi

Meteo Lombardia, nuova ondata di caldo. Ma attenzione ai forti temporali

 

Gradualmente aria fredda proveniente dai Balcani affluirà verso le nostre zone, ciò determinerà un calo dello zero termico, e quindi un raffreddamento sensibile soprattutto in montagna dove attualmente la temperatura è molto superiore alla media.

 

 

Nel corso della seconda parte della giornata di lunedì, dapprima deboli, poi sempre più copiose ad iniziare da ovest, si manifesteranno precipitazioni. Queste in pianura dapprima saranno sotto forma di pioggia, per trasformarsi di notte probabilmente in nevischio con neve.

 

La neve prenderà piede sui rilievi a bassa quota, presentandosi assai copiosa soprattutto su Alpi e Prealpi, dove nevicherà diffusamente per tutta la notte tra lunedì e martedì e la prima parte del nuovo giorno.

 

È ancora prematuro parlare di accumuli di neve che si avranno sui rilievi, ma è probabile che a quota 800-1000 m, possono cadere circa, se non oltre, i 20 cm di neve fresca che andranno a ricoprire i prati ingialliti sino alle alte quote, dove ormai ci sono solo residui di neve.

 

Insomma, un bel colpaccio quello di San Valentino, con la neve che toccherà probabilmente la pianura, anche se la sua apparizione sarà decisamente fugace, con neve molto fragile, soggetta a una rapida fusione.

 

La neve difficilmente farà presa nei centri urbani maggiori, complice l’isola di calore. Il fenomeno in pianura non dovrebbe destare particolari problemi per quanto concerne la circolazione stradale, anche se tuttavia sarà opportuno attendere le informazioni ufficiali diffuse dalla Protezione Civile che probabilmente si attiverà già a partire da domenica, quando le informazioni meteo saranno più precise.

 

E dopo questa nevicata, l’inverno sparirà di nuovo. Anche se la definizione del non inverno che molto spesso viene utilizzata, non ci garba molto, in quanto non fa caldo, ma siamo soggetti ad un’anomalia termica ormai persistente, che presenta valori di temperatura sensibilmente sopra la media anche in pianura dato che non ci sono le inversioni termiche.

 

Però il freddo è in arrivo, e per alcuni giorni sembrerà di essere d’inverno.

 

Seguirà una tenue alta pressione, e nel frattempo la circolazione delle perturbazioni atmosferiche oceaniche tenderà a lambire parecchio l’arco alpino, quindi, l’anticiclone che si stabilirà nuovamente sull’Italia tenderà temporaneamente a flettere, ciò potrebbe provocare temporanei episodi di Favonio in Lombardia, e quindi azzerare le eventuali inversioni termiche nelle valli e le pianure, con bruschi rialzi termici. Peraltro, l’anticiclone che ci toccherà, sarà anche piuttosto mite, e avremo un forte rialzo dello zero termico.

 

Ed ecco quindi ancora un punto a favore di quella definizione che non ci piace tanto chiamata non inverno. Ma l’evoluzione meteo più avanti potrebbe darci ulteriori improvvise sorprese, con il transito di qualche perturbazione, anche se l’anticiclone europeo sarà ancora molto attivo.

 

Su ciò vogliamo evidenziare che questo peggioramento è stato prospettato solo recentemente. In precedenza, i modelli matematici indicavano persistente alta pressione, e quindi un’evoluzione meteo senza l’altamente probabile nevicata di San Valentino.

Tags: anticiclone invernaleneve lombardia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

Meteo MADESIMO: arriva la neve in gran quantità

Prossimo Articolo

METEO Lombardia: SVOLTA o TOCCATA e FUGA? Le risposte sulla nevicata

Federico De Michelis

Federico De Michelis

CorrelatiArticoli

meteo lombardia 20 06 2024 01 350x250 - Meteo LOMBARDIA in attesa di una vivace nevicata. Neve forte su Alpi e Prealpi
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia, attesi temporali anche intensi

20 Giugno 2024
meteo lombardiA temperatura in aumento 350x250 - Meteo LOMBARDIA in attesa di una vivace nevicata. Neve forte su Alpi e Prealpi
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia, nuova ondata di caldo. Ma attenzione ai forti temporali

13 Luglio 2023
meteo lombardia forti temporali 350x250 - Meteo LOMBARDIA in attesa di una vivace nevicata. Neve forte su Alpi e Prealpi
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: altri forti temporali improvvisi, grandine. Poi cambia tutto

5 Luglio 2023
meteo lombardia torna il caldo intenso 350x250 - Meteo LOMBARDIA in attesa di una vivace nevicata. Neve forte su Alpi e Prealpi
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: settimana ricca di novità

4 Luglio 2023
meteo lombardia caldo diffuso e temporali in settimana 350x250 - Meteo LOMBARDIA in attesa di una vivace nevicata. Neve forte su Alpi e Prealpi
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: Luglio parte male ma poi c’è un GRANDE RIBALTONE

2 Luglio 2023
meteo lombardia caldo diffuso e temporali 350x250 - Meteo LOMBARDIA in attesa di una vivace nevicata. Neve forte su Alpi e Prealpi
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia 10 giorni: MALTEMPO sulle Alpi, variabile in pianura

1 Luglio 2023
Prossimo Articolo
meteo con neve in lombardia

METEO Lombardia: SVOLTA o TOCCATA e FUGA? Le risposte sulla nevicata

Lombardia, in attesa della neve. Analisi meteo.

Meteo LOMBARDIA: arriva una forte nevicata sui rilievi. In pianura? Sorpresa

meteo-lecco:-oggi-schiarite,-ma-nei-prossimi-giorni-arriva-la-nuvolosita

Meteo Lecco: oggi schiarite, ma nei prossimi giorni arriva la nuvolosità

21 Gennaio 2024
previsione-meteo-lecco:-sole-e-nuvole-oggi,-pioggia-in-arrivo

Previsione meteo Lecco: sole e nuvole oggi, pioggia in arrivo

30 Dicembre 2023
previsioni-meteo-mantova:-nuvole-e-pioggia-in-arrivo,-vento-in-aumento

Previsioni meteo Mantova: nuvole e pioggia in arrivo, vento in aumento

17 Gennaio 2024
meteo lombardia piogge e autunno 16 kjj 120x86 - Meteo LOMBARDIA in attesa di una vivace nevicata. Neve forte su Alpi e Prealpi

Meteo LOMBARDIA, basta pioggia. Ebbene, novità: nebbia, e poi anche la prima vera neve

17 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 16 kjj 120x86 - Meteo LOMBARDIA in attesa di una vivace nevicata. Neve forte su Alpi e Prealpi

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

16 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 12 kjj 120x86 - Meteo LOMBARDIA in attesa di una vivace nevicata. Neve forte su Alpi e Prealpi

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

12 Ottobre 2024
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Preferenze Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)