• Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
sabato, 15 Novembre 2025
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Meteo Previsioni meteo

Meteo LOMBARDIA, tornerà abbondante la NEVE. I presupposti

Federico De Michelis di Federico De Michelis
28 Gen 2022 - 09:45
Tempo di Lettura: 3 minuti di lettura
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo lombardia neve - Meteo LOMBARDIA, tornerà abbondante la NEVE. I presupposti
Lombardia, è attesa la neve.

I modelli matematici di previsione cominciano a intravedere della novità sull’evoluzione meteo per la Lombardia. Per il momento non si prospetta niente di trascendentale, ma attenzione c’è la possibilità di un ritorno delle precipitazioni, con abbondanti nevicate sino alle basse quote. Anche se questa sarebbe una novità eclatante, considerando che alla prima decade di febbraio saranno due mesi che nella nostra regione c’è un deficit pluviometrico pressoché totale che sta ormai diventando siccità.

Meteo Lombardia, attesi temporali anche intensi

Meteo Lombardia, nuova ondata di caldo. Ma attenzione ai forti temporali

 

Un cambiamento meteo quindi si dovrebbe verificare soprattutto nei primi giorni di febbraio, quando l’intrusione di perturbazioni provenienti da nord tenderà ad essere probabilmente più marcata, e se dapprima ci sarà forse qualche episodio di Favonio, successivamente si noterà un aumento della nuvolosità con la possibilità di precipitazioni.

 

Queste potrebbero essere più abbondanti su tutta l’area alpina e prealpina, e nell’arco di 15 giorni dovrebbero superare su quella fascia i 50 mm. Ciò vuol dire che sui in montagna potrebbe cadere anche ben oltre mezzo metro di neve.

 

I modelli matematici indicano per l’area di Milano una precipitazione complessiva tra i 30 e 40 mm sino al 7 febbraio. Già a Monza la quantità di precipitazioni dovrebbe essere superiore a 40 mm, mentre a Como i 50 mm come anche a Lecco. In tutta l’area prealpina la precipitazione sarà più abbondante per effetto dell’orografia. Mentre precipitazioni probabilmente più a intense si dovrebbero verificare nella regione alpina, dove potrebbe cadere finalmente tanta neve.

 

Nell’estrema bassa pianura lombarda, e parliamo della provincia di Pavia, quella di Lodi, la fascia pianeggiante di quella di Brescia, la precipitazione si dovrebbe aggirare tra i 15 ed i 30 millimetri, mentre in quella di Cremona essere inferiore ai 15 mm, con un picco minimo nella provincia di Mantova.

 

Ebbene, il peggioramento descritto è comunque piuttosto distante da oggi, e dovrebbe secondo le ultime indicazioni cominciare a manifestarsi probabilmente tra circa una settimana, questo fa intendere che cosa che si tratta di una previsione a medio termine, quindi oltre il quinto giorno di previsione, e necessita di essere confermato.

 

Una previsione che prospetta non per questo fine settimana ma quello a venire, la possibilità di copiose nevicate su tutta la regione alpina, mentre in Valpadana dovrebbe piovere, anche se con basse temperature, probabilmente non molto distanti da 0 °C. Ma non finisce qui, altri fronti perturbati dovrebbero raggiungere la Lombardia durante la prima decade di febbraio, e portare altre nevicate soprattutto sulla regione alpina e prealpina, forse anche a quote più basse.

 

A questo punto vediamo le temperature.

 

Attualmente la temperatura in quota in Lombardia è molto superiore alla media, ma tra pochi giorni aria fredda dovrebbe giungere e spezzare finalmente questa incredibile anomalia termica.

 

Nel corso della prima decade di febbraio si dovrebbe interrompere la fase di inversioni termiche persistenti, tuttavia, in Valpadana si manterrà il cuscinetto di aria fredda, o quantomeno si formerà semmai fosse spezzato, abbastanza rapidamente dato che la radiazione solare vista la stagione sarà molto bassa. In quota transiterà aria decisamente più fredda rispetto a quella attuale, e questo favorirà il raffreddamento della pianura, e allo stesso tempo un clima rigido in montagna. Insomma, le condizioni meteo sul lungo termine sarebbero favorevoli al ritorno della neve in Lombardia nel corso della prima decade del mese di febbraio.

 

ATTENZIONE

L’atmosfera è un sistema caotico. Le previsioni meteo, essendo per l’appunto “previsioni” sono sempre da confermare. In genere l’affidabilità diminuisce sensibilmente dopo i 3-5 giorni di validità.

Tags: abbondanti nevicateNeve
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

Meteo LOMBARDIA, suvvia che è tutto cambiato

Prossimo Articolo

METEO: febbraio porterà la NEVE in Lombardia? Le risposte

Federico De Michelis

Federico De Michelis

CorrelatiArticoli

meteo lombardia 20 06 2024 01 350x250 - Meteo LOMBARDIA, tornerà abbondante la NEVE. I presupposti
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia, attesi temporali anche intensi

20 Giugno 2024
meteo lombardiA temperatura in aumento 350x250 - Meteo LOMBARDIA, tornerà abbondante la NEVE. I presupposti
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia, nuova ondata di caldo. Ma attenzione ai forti temporali

13 Luglio 2023
meteo lombardia forti temporali 350x250 - Meteo LOMBARDIA, tornerà abbondante la NEVE. I presupposti
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: altri forti temporali improvvisi, grandine. Poi cambia tutto

5 Luglio 2023
meteo lombardia torna il caldo intenso 350x250 - Meteo LOMBARDIA, tornerà abbondante la NEVE. I presupposti
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: settimana ricca di novità

4 Luglio 2023
meteo lombardia caldo diffuso e temporali in settimana 350x250 - Meteo LOMBARDIA, tornerà abbondante la NEVE. I presupposti
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: Luglio parte male ma poi c’è un GRANDE RIBALTONE

2 Luglio 2023
meteo lombardia caldo diffuso e temporali 350x250 - Meteo LOMBARDIA, tornerà abbondante la NEVE. I presupposti
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia 10 giorni: MALTEMPO sulle Alpi, variabile in pianura

1 Luglio 2023
Prossimo Articolo
Milano dopo una fitta nevicata risalente ad una decina di anni fa.

METEO: febbraio porterà la NEVE in Lombardia? Le risposte

tramonto milano

Meteo LOMBARDIA: le 3 stagioni di un anno in poche ore

previsioni-meteo-milano:-nubi-sparse-e-pioggia-in-arrivo,-vento-in-aumento

Previsioni meteo Milano: nubi sparse e pioggia in arrivo, vento in aumento

7 Febbraio 2024
meteo-lecco:-oggi-nuvole-sparse,-domani-sole-splendente

Meteo Lecco: oggi nuvole sparse, domani sole splendente

6 Dicembre 2023
meteo-varese:-oggi-sole-splendente,-ma-attenti-alla-foschia-in-arrivo

Meteo Varese: oggi sole splendente, ma attenti alla foschia in arrivo

16 Dicembre 2023
meteo lombardia piogge e autunno 16 kjj 120x86 - Meteo LOMBARDIA, tornerà abbondante la NEVE. I presupposti

Meteo LOMBARDIA, basta pioggia. Ebbene, novità: nebbia, e poi anche la prima vera neve

17 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 16 kjj 120x86 - Meteo LOMBARDIA, tornerà abbondante la NEVE. I presupposti

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

16 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 12 kjj 120x86 - Meteo LOMBARDIA, tornerà abbondante la NEVE. I presupposti

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

12 Ottobre 2024
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Preferenze Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)