• Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
giovedì, 27 Novembre 2025
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Meteo Reportage

Meteo Como, Estate 2021, inondazioni senza fine

L’Estate 2021 si è rivelata improvvisamente molto piovosa.

Francesco Riva di Francesco Riva
06 Ago 2021 - 11:21
Tempo di Lettura: 2 minuti di lettura
A A
Share on FacebookShare on Twitter
231224643 4544725845572284 2497952206251000288 n - Meteo Como, Estate 2021, inondazioni senza fine
Como, inondazione del Lago in città.
231291865 4544725652238970 7852956498362704620 n - Meteo Como, Estate 2021, inondazioni senza fine
Como, inondazione del Lago in città.
231306291 4544725368905665 825726031424201152 n - Meteo Como, Estate 2021, inondazioni senza fine
Como, inondazione del Lago in città.
231370057 4544725522238983 2312649165271286465 n - Meteo Como, Estate 2021, inondazioni senza fine
Como, inondazione del Lago in città.

La Lombardia è stata interessata a più riprese da perturbazioni provenienti da ovest e sud-ovest, e pagato le maggiori conseguenze nella fascia alpina, ma soprattutto quella prealpina e pedemontana, dove si sono abbattute precipitazioni eccezionali.

La grande neve del febbraio 1985 in Lombardia. Foto di Milano

 

In particolare, il maltempo di mercoledì 4 agosto è stato di portata straordinaria, anche perché non accompagnato da temporali, bensì da piogge continue e persistenti, a tratti torrenziali, più tipiche dell’autunno inoltrato, che hanno ingrossato tutti corsi d’acqua, specialmente a causa del recentissimo maltempo che aveva causato altre piogge intense. Ma non solo, alcuni giorni prima ancora, nella parte occidentale del lago di Como c’era stata persino un’alluvione lampo.

 

In pochi giorni la zona del lago di Como, quella del Lago Maggiore, gran parte delle province di Varese, Como, Lecco, in parte quella di Bergamo, hanno ricevuto tanta pioggia quanta ne dovrebbe cadere, approssimativamente, quasi in tutta l’estate.

 

La situazione meteo però non ha consentito precipitazioni abbondanti in pianura, tanto che su Milano sono caduti neppure 10 mm di pioggia con l’ultimo peggioramento, mentre con quello precedente ancor meno, e in alcune aree della città neppure 1 mm.

 

Perciò, è evidente che il maltempo è stato soprattutto concentrato nella parte settentrionale della regione. A luglio le precipitazioni erano state copiose anche nel settore centro-meridionale della Lombardia, con temporali anche di forte intensità.

 

Un altro fenomeno meteo rilevante è stato quello delle grandinate, numerose, a tratti devastanti.

 

È eloquente la situazione che si avuto a Como città, dove il lago è tracimato invadendo parzialmente Piazza Cavour. Il fenomeno che salta all’occhio è stato l’accumulo insolito di legname proprio sul bacino lacustre della città di Como, segno probabilmente di scarsa manutenzione nei torrenti affluenti nel lago.

 

Tuttavia, non è affatto insolito che durante la stagione estiva i laghi lombardi tracimino, è capitato numerose volte.

CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

Lombardia, ieri altra alluvione. Meteo estremo

Prossimo Articolo

METEO DIDATTICA: caldo AFOSO o TORRIDO? Le spiegazioni

Francesco Riva

Francesco Riva

CorrelatiArticoli

grande nevicata 1985 350x250 - Meteo Como, Estate 2021, inondazioni senza fine
Reportage

La grande neve del febbraio 1985 in Lombardia. Foto di Milano

18 Gennaio 2021
Prossimo Articolo
caldo torrido afoso 75x75 - Meteo Como, Estate 2021, inondazioni senza fine

METEO DIDATTICA: caldo AFOSO o TORRIDO? Le spiegazioni

caldo record 75x75 - Meteo Como, Estate 2021, inondazioni senza fine

METEO: FORTE ONDATA di CALORE in atto. È da RECORD?

previsione-meteo-como:-foschia-e-nubi-sparse-in-arrivo

Previsione meteo Como: foschia e nubi sparse in arrivo

30 Gennaio 2024
meteo-cremona:-foschia-persistente-nei-prossimi-giorni,-attenzione-alla-visibilita

Meteo Cremona: foschia persistente nei prossimi giorni, attenzione alla visibilità

14 Febbraio 2024
previsioni-meteo-cremona:-oggi-poco-nuvoloso,-poi-stabile-e-soleggiato

Previsioni meteo Cremona: oggi poco nuvoloso, poi stabile e soleggiato

14 Dicembre 2023
meteo lombardia piogge e autunno 16 kjj 120x86 - Meteo Como, Estate 2021, inondazioni senza fine

Meteo LOMBARDIA, basta pioggia. Ebbene, novità: nebbia, e poi anche la prima vera neve

17 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 16 kjj 120x86 - Meteo Como, Estate 2021, inondazioni senza fine

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

16 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 12 kjj 120x86 - Meteo Como, Estate 2021, inondazioni senza fine

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

12 Ottobre 2024
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Preferenze Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)