• Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
venerdì, 21 Novembre 2025
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

METEO: con l’alta pressione ritorna LO SMOG. Un problema NOTO

Davide Santini di Davide Santini
06 Feb 2021 - 15:48
Tempo di Lettura: 2 minuti di lettura
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Condizioni meteo di alta pressione invernale, largo utilizzo di automobili e riscaldamenti, nessun ricambio d’aria: questi sono gli ingredienti ideali per far impennare i livelli di particolato fine e ultrafine. La piaga dello smog padano è un problema arcinoto da molti anni, anche se negli ultimi periodi, grazie alla delocalizzazione delle industrie, al teleriscaldamento e ai motori delle auto meno inquinanti, i livelli di polveri sono decisamente diminuite rispetto agli anni ‘70. Ma c’è ancora molta strada da fare.

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

smog milano lombardia - METEO: con l'alta pressione ritorna LO SMOG. Un problema NOTO

Quest’anno, grazie all’estremo dinamismo della stagione invernale, non ci sono mai state condizioni particolari per l’accumulo di inquinanti, se non in una breve fase di alta pressione a dicembre e alcuni giorni sereni e calmi nella seconda metà di gennaio.

Altrove, precipitazioni frequentissime e burrasche di favonio hanno sempre spazzato via gli inquinanti ma non il problema, che puntualmente si presenta quando una grossa struttura di alta pressione interessa la Lombardia.

Premesso il fatto che è una problematica interregionale, è assolutamente inutile pensare di proporre targhe alterne o stop totali in un comune e in quello a fianco c’è la libera circolazione. Quest’anno, oltretutto, c’è pure l’emergenza coronavirus, che da un lato fa spostare molto meno le persone (per via delle limitazioni), ma dall’altro quasi ogni persona che si sposta utilizza la macchina, che ovviamente reputa più sicura rispetto al mezzo pubblico.

E allora come si può risolvere questo problema?

La vera soluzione sarebbe il decremento demografico padano, in quanto per sua conformazione è una delle zone meno ventose d’Italia e al tempo stesso la più urbanizzata e quella col maggior numero di fabbriche. Se la dislocazione verso altri lidi ha migliorato la qualità dell’aria dei grandi centri urbani (Milano in primis, ma anche Lodi e Varese), dall’altra ha semplicemente spostato il problema altrove, provincia in un comune che prima registra va poco inquinamento.

Lo stesso vale per il traffico: la pandemia ha potenziato enormemente il telelavoro ed è un grande vantaggio dal punto di vista economico e ambientale, che si dovrà assolutamente sfruttare anche quando l’emergenza COVID-19 sarà finita.

Tags: Alta pressioneinquinamentosmogtraffico
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

METEO DIDATTICA: il rischio più TEMUTO dell’inverno. LA PIOGGIA GELATA

Prossimo Articolo

METEO DIRETTA: quanta SABBIA in sospensione!

Davide Santini

Davide Santini

CorrelatiArticoli

meteo lombardia nubifragi quando 16 kjj 350x250 - METEO: con l'alta pressione ritorna LO SMOG. Un problema NOTO
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

16 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 12 kjj 350x250 - METEO: con l'alta pressione ritorna LO SMOG. Un problema NOTO
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

12 Ottobre 2024
dreamstime m 324133641 350x250 - METEO: con l'alta pressione ritorna LO SMOG. Un problema NOTO
Alla Seconda pagina

Accendo o non posso accendere la pompa di calore o stufetta per riscaldarmi?

10 Ottobre 2024
meteo lombardia ondata di maltempo e nubifragi 10 kjj 350x250 - METEO: con l'alta pressione ritorna LO SMOG. Un problema NOTO
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: forte maltempo e nubifragio su Milano, allerta rossa in varie altre zone

10 Ottobre 2024
dreamstime m 48645765 350x250 - METEO: con l'alta pressione ritorna LO SMOG. Un problema NOTO
Alla Seconda pagina

Nuova data per l’accensione dei termosifoni a Milano: tutte le informazioni utili

8 Ottobre 2024
Meteo News

Meteo Monza: oggi nuvole sparse, weekend all’insegna del sole

15 Dicembre 2023
Prossimo Articolo
02 23 polveri sahariane 1 75x75 - METEO: con l'alta pressione ritorna LO SMOG. Un problema NOTO

METEO DIRETTA: quanta SABBIA in sospensione!

gelicidio 75x75 - METEO: con l'alta pressione ritorna LO SMOG. Un problema NOTO

METEO DIDATTICA: il GELICIDIO, un fenomeno INSIDIOSISSIMO

meteo-varese:-nuvolosita-in-aumento,-weekend-all’insegna-delle-nuvole

Meteo Varese: nuvolosità in aumento, weekend all’insegna delle nuvole

12 Dicembre 2023
previsione-meteo-como:-sole-e-nuvole-oggi,-pioggia-in-arrivo

Previsione meteo Como: sole e nuvole oggi, pioggia in arrivo

30 Dicembre 2023
meteo-milano:-sole-splendente-domani,-attesa-foschia-nei-giorni-successivi

Meteo Milano: sole splendente domani, attesa foschia nei giorni successivi

10 Gennaio 2024
meteo lombardia piogge e autunno 16 kjj 120x86 - METEO: con l'alta pressione ritorna LO SMOG. Un problema NOTO

Meteo LOMBARDIA, basta pioggia. Ebbene, novità: nebbia, e poi anche la prima vera neve

17 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 16 kjj 120x86 - METEO: con l'alta pressione ritorna LO SMOG. Un problema NOTO

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

16 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 12 kjj 120x86 - METEO: con l'alta pressione ritorna LO SMOG. Un problema NOTO

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

12 Ottobre 2024
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Preferenze Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)