Quantcast
METEO: ecco gli INVERNI del futuro in Lombardia - Meteo Lombardia
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
giovedì, 9 Febbraio 2023
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Meteo Cambiamenti climatici

METEO: ecco gli INVERNI del futuro in Lombardia

Davide Santini di Davide Santini
04 Feb 2022 - 12:05
Tempo di Lettura: 2 minuti di lettura
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo lombardia siccita - METEO: ecco gli INVERNI del futuro in Lombardia
Meteo della Lombardia invernale a rischio siccità

 

Meteo LOMBARDIA: caldo Luglio peggio del 2003. Temperatura in aumento ovunque

Meteo LOMBARDIA: tra meno di un mese, rischio DEVASTANTI grandinate

Non ci sono buone notizie sul meteo del futuro. Gli inverni nei prossimi anni saranno molto simili a questo in Lombardia. Purtroppo, è un trend ormai nettamente consolidato ed è praticamente impossibile ribaltarlo. Come mai?

 

Le attività umane

Le influenze umane sono assolutamente al primo posto. Questo non vale solo per la nostra regione, ma ovviamente a livello mondiale. Ne consegue che, a parità di fasi meteo, oggi fa già più caldo di un tempo e in futuro lo farà ancora di più.

 

Facciamo un esempio. Le irruzioni da nord sono sempre esistite, anche una volta. Solo che oggi la massa d’aria originaria è più calda e quindi fa più caldo anche in Lombardia. Ne è un esempio il periodo troppo mite favonico di questi giorni.

 

Pochissima neve

Gli inverni del futuro saranno sempre meno nevosi. È però utile dare un dettaglio in più. Sicuramente sarà difficilissimo vedere la neve al piano, mentre in montagna potrebbe addirittura aumentare, proprio perché l’inverno si trasformerà in un autunno di 6 mesi.

 

È probabile che l’alternanza di periodi miti primaverili e umidi autunnali possa condizionare il meteo invernale. Saranno rarissime le avvezioni gelide e probabilmente l’unico freddo vero si produrrà grazie alle inversioni termiche della Pianura Padana.

 

Gli scenari

Non è certo un bello scenario, ma è quello che sta venendo fuori dai modelli meteo climatici a lunghissimo termine. Ma come è possibile fare uno scenario tra 50 o 100 anni se non si riesce a fare una previsione a 10 giorni?

 

È una domanda comune ma poniamo la risposta. La previsione meteo ci dice con precisione dove, quando e come pioverà, se pioverà e quanto caldo farà.

 

Lo scenario ci può dire con ragionevole sicurezza che MEDIAMENTE, a livello regionale e continentale e mondiale, farà molto più caldo di ora. Ciò non toglie che ci potranno essere periodi gelidi, ma saranno molto limitati e ampiamente compensati da quelli caldi e prolungati.

Tags: caldocambiamenti climaticiInvernomiteNeveriscaldamento globale
CondividiTweetInviaCondividi

Articolo Precedente

METEO: siccità invernale in Lombardia. Normalità o no? Le risposte

Prossimo Articolo

Meteo Brescia soleggiato, Favonio lunedì. Poi un cambiamento parziale

Davide Santini

Davide Santini

CorrelatiArticoli

lombardia caldo 350x250 - METEO: ecco gli INVERNI del futuro in Lombardia
Cambiamenti climatici

Meteo LOMBARDIA: caldo Luglio peggio del 2003. Temperatura in aumento ovunque

20 Luglio 2022
meteo lombardia grandine
Cambiamenti climatici

Meteo LOMBARDIA: tra meno di un mese, rischio DEVASTANTI grandinate

19 Febbraio 2022
Milano sotto il Favonio.
Cambiamenti climatici

METEO: un inverno da DIMENTICARE in Lombardia? Il giudizio

7 Febbraio 2022
Meteo Lombardia: il cambiamento climatico si tocca a pelle.
Cambiamenti climatici

Meteo LOMBARDIA, la Neve del futuro e le terribili Ondate di Calore estive: il peggio deve venire

26 Gennaio 2022
neve a milano1 350x250 - METEO: ecco gli INVERNI del futuro in Lombardia
Cambiamenti climatici

Meteo LOMBARDIA, e la neve a Milano

22 Gennaio 2022
La neve copriva sino alla pianura la Lombardia dopo l'Immacolata, a Dicembre.
Cambiamenti climatici

Meteo LOMBARDIA e l’Inverno promettente

22 Gennaio 2022
Prossimo Articolo
shutterstock 1811525206 75x75 - METEO: ecco gli INVERNI del futuro in Lombardia

Meteo Brescia soleggiato, Favonio lunedì. Poi un cambiamento parziale

meteo invernale anomalo

METEO: dopo l’impulso ARTICO, ancora ALTA PRESSIONE in Lombardia

Lombardia, meteo in peggioramento.

METEO Lombardia: GRANDI cambiamenti in vista. I dettagli

11 Febbraio 2022
meteo 10820 120x86 - METEO: ecco gli INVERNI del futuro in Lombardia

METEO Lombardia: è realistica o no la NEVE IN PIANURA?

25 Febbraio 2022
temporale di calore 120x86 - METEO: ecco gli INVERNI del futuro in Lombardia

METEO DIDATTICA: i TEMPORALI di CALORE, vediamo dove e quando sono frequenti

18 Giugno 2021
lombardia meteo 01 Personalizzato 120x86 - METEO: ecco gli INVERNI del futuro in Lombardia

Meteo Lombardia, aumentano le gelate. Lunedì arriva la neve

21 Gennaio 2023
meteo con alta pressione 53 Personalizzato 120x86 - METEO: ecco gli INVERNI del futuro in Lombardia

Meteo Lombardia, l’inverno sembra essersi dissolto. Attenzione alla nebbia

27 Dicembre 2022
meteo lombardia e natale 2022 5641 120x86 - METEO: ecco gli INVERNI del futuro in Lombardia

Meteo Lombardia, aggressiva Alta Pressione. Ma il sole sarà per pochi

23 Dicembre 2022
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Preferenze Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)