Quantcast
Meteo LOMBARDIA, assalto dai TROPICI. Inverno NON compromesso, aumenta il rischio di Ondate di GELO - Meteo Lombardia
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
mercoledì, 31 Maggio 2023
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina

Meteo LOMBARDIA, assalto dai TROPICI. Inverno NON compromesso, aumenta il rischio di Ondate di GELO

Federico De Michelis di Federico De Michelis
24 Dic 2021 - 12:15
Tempo di Lettura: 3 minuti di lettura
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo lombardia clima estremo - Meteo LOMBARDIA, assalto dai TROPICI. Inverno NON compromesso, aumenta il rischio di Ondate di GELO
Meteo LOMBARDIA clima estremo.

La tendenza meteo per la Lombardia, al di là del moderato, forse modesto peggioramento che ci accompagnerà durante le festività natalizie, appare fortemente influenzato da un cuneo di alta pressione di matrice nordafricana.

Meteo Lombardia 7 giorni: tra caldo e temporali, vediamo i dettagli

Meteo Lombardia: ci sarà caldo intenso? Andiamo a vedere i modelli

 

Ed ecco che tutto questo andrà a spezzare l’eventuale possibile normalità climatica che avremmo potuto avere probabilmente per un breve periodo; infatti, soprattutto in quota ci sarà un nuovo aumento della temperatura, ed ecco che soprattutto le località sciistiche sotto i 1500 metri si troveranno in pieno disgelo, peraltro preceduta da nevicate che forse saranno effimere.

 

Tuttavia, questa anomalia ha una complessità che ci illustra la gravità di quanto sta succedendo a livello emisferico, dove in alcune aree sono in atto ondate di gelo anche record. Possiamo citare le nevicate che si stanno verificando nell’India settentrionale, anche a quote molto insolite, oppure il caldo estremo, record che interessato alcune aree della costa occidentale della Groenlandia centrale, dove sono stati toccati 8 °C in una località dove il sole è sorto qualche mese fa.

 

Ma sempre negli Stati Uniti d’America delle pianure centrali e meridionali si stanno vivendo ondate di calore accompagnate da temporali terrificanti, con tornado distruttivi, persino mai visti neppure durante la stagione primaverile, che sarebbe quella tipica dei tornado.

 

Ebbene, ci sono le previsioni meteo che danno allerta rossa in California e tutti paesi della costa occidentale degli Stati Uniti d’America, dove si sta per abbattere un’ondata di freddo con tempeste di neve di violenza estrema. Le montagne della California riceveranno anche oltre 3 metri di neve.

 

L’altro ieri, in Egitto sono state chiuse le scuole a causa di condizioni meteo avverse, la città di Alessandria è stata imbiancata da una forte grandinata.

 

La Lombardia durante la stagione invernale è protetta dagli estremi meteo dalle Alpi e al sud un po’ meno dall’Appennino. Specie in pianura si vive di inversioni termiche, oltre che una quasi totale assenza di vento, e di un freddo che in alcuni periodi è autoprodotto.

 

Ma la Lombardia è anche molto vulnerabile, questo non con immediatezza, e patisce delle anomalie climatiche che la circondano quasi improvvisamente, divenendo persistenti. Perciò, la massa d’aria calda soprattutto in quota che raggiungerà nel dopo Natale anche i cieli lombardi, si farà sentire. È come se non si farà sentire. Sicuramente soprattutto in pianura ci saranno di nuovo condizioni favorevoli alla formazione di foschie dense e nebbie, ma la temperatura sarà diffusamente superiore alla media.

 

Ebbene, tutto questo caldo alimenta sensibilmente il rischio di ondate di freddo, anzi ormai di gelo soprattutto nel mese di gennaio. C’è un’anomalia complessiva a livello emisferico esagerata, una sorta di bomba ad orologeria pronta a dare estremi meteo ora di caldo, poi di freddo.

 

Ma anche tempeste come erano state precedentemente previste dai modelli matematici e poi smentite. Ma le tempeste reali ci saranno, le abbiamo citate prima, come ci sono in molte altre aree del nostro emisfero. Ad esempio, in Siberia e Scandinavia ci sono temperature rigidissime come non succedeva in dicembre da oltre cento anni.

 

Questo dimostra l’estremizzazione climatica. E gli studi da parte di numerose università che hanno prodotto delle pubblicazioni evidenziano che il caldo prolungato e intenso produce eventi meteo molto rigidi, che in alcuni periodi del passato si sono estesi per secoli.

 

 

Per dirla in breve, tutta questa catena di anomalie climatiche che stiamo vivendo negli ultimi due decenni, potrebbe avere un epilogo diverso rispetto a quello prospettato finora, avvalorando la tesi del riscaldamento globale. C’è da tener conto che essendo la temperatura europea aumentata ben oltre la media di quanto è successo altrove, essa possa improvvisamente crollare perché derivante anche da fluttuazioni climatiche. Inoltre, il riscaldamento globale andrà a modificare le correnti marine oceaniche, e queste su ampie aree potrebbero poi cambiare ancora il clima, ma stavolta verso il freddo e a dirlo sono sempre più numerose università che hanno prodotto amplissime pubblicazioni con dati e riferimenti ben precisi.

 

Insomma, le condizioni meteo un po’ pazze derivano da questo clima di certo non normale, e che difficilmente tornerà essere quello di un tempo.

 

Tags: estremizzazione climatica
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

METEO: ecco come chiude DICEMBRE in Lombardia

Prossimo Articolo

METEO Lombardia: il 2021 con l’Alta Pressione. Inverno tutt’altro che finito

Federico De Michelis

Federico De Michelis

CorrelatiArticoli

meteo lombardia pioggia e altri temporali 350x250 - Meteo LOMBARDIA, assalto dai TROPICI. Inverno NON compromesso, aumenta il rischio di Ondate di GELO
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia 7 giorni: tra caldo e temporali, vediamo i dettagli

30 Maggio 2023
meteo lombardia arriva il caldo 350x250 - Meteo LOMBARDIA, assalto dai TROPICI. Inverno NON compromesso, aumenta il rischio di Ondate di GELO
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: ci sarà caldo intenso? Andiamo a vedere i modelli

29 Maggio 2023
meteo milano ecco il caldo 350x250 - Meteo LOMBARDIA, assalto dai TROPICI. Inverno NON compromesso, aumenta il rischio di Ondate di GELO
Alla Prima Pagina

Meteo Milano: in arrivo i primi caldi. Ecco i valori che ci aspettiamo

29 Maggio 2023
meteo lombardia con altri temporali 350x250 - Meteo LOMBARDIA, assalto dai TROPICI. Inverno NON compromesso, aumenta il rischio di Ondate di GELO
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: le novità del Ponte del 2 Giugno

28 Maggio 2023
meteo lombardia piogge intense nelle alpi 350x250 - Meteo LOMBARDIA, assalto dai TROPICI. Inverno NON compromesso, aumenta il rischio di Ondate di GELO
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: in questa stagione piove tanto sulle Alpi e poco in pianura

28 Maggio 2023
meteo lombardia grandine 1 350x250 - Meteo LOMBARDIA, assalto dai TROPICI. Inverno NON compromesso, aumenta il rischio di Ondate di GELO
Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia: focus sul pericolo GRANDINE e Nubifragi

27 Maggio 2023
Prossimo Articolo
evoluzione meteo lombardia

METEO Lombardia: il 2021 con l'Alta Pressione. Inverno tutt'altro che finito

meteo lombardia con alta pressione 75x75 - Meteo LOMBARDIA, assalto dai TROPICI. Inverno NON compromesso, aumenta il rischio di Ondate di GELO

METEO: ALTA PRESSIONE a fine anno ma l’inverno PROSEGUIRA’

dreamstime m 77801258 120x86 - Meteo LOMBARDIA, assalto dai TROPICI. Inverno NON compromesso, aumenta il rischio di Ondate di GELO

Meteo Milano area metropolitana: cambiamento del tempo! Ritorna la pioggia? Vediamolo insieme

26 Marzo 2023
2021 01 02 b 120x86 - Meteo LOMBARDIA, assalto dai TROPICI. Inverno NON compromesso, aumenta il rischio di Ondate di GELO

METEO: l’evento NEVOSO del 28 dicembre 2020. Un episodio da INVERNI DI UNA VOLTA

1 Gennaio 2021
evoluzione meteo lombardia

METEO: ecco quando ci sarà la SVOLTA per la Lombardia

30 Gennaio 2022
meteo lombardia molti temporali 1 120x86 - Meteo LOMBARDIA, assalto dai TROPICI. Inverno NON compromesso, aumenta il rischio di Ondate di GELO

Meteo Lombardia: tanti temporali nei prossimi giorni, ecco dove

30 Maggio 2023
meteo milano nel diluvio 120x86 - Meteo LOMBARDIA, assalto dai TROPICI. Inverno NON compromesso, aumenta il rischio di Ondate di GELO

Meteo Milano in balia di una tempesta: era davvero una “bomba d’acqua”?

30 Maggio 2023
meteo lombardia pioggia e altri temporali 120x86 - Meteo LOMBARDIA, assalto dai TROPICI. Inverno NON compromesso, aumenta il rischio di Ondate di GELO

Meteo Lombardia 7 giorni: tra caldo e temporali, vediamo i dettagli

30 Maggio 2023
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Preferenze Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)