• Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
venerdì, 21 Novembre 2025
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

METEO: le FORTISSIME INVERSIONI TERMICHE del 18-19 gennaio

Davide Santini di Davide Santini
22 Gen 2021 - 19:40
Tempo di Lettura: 2 minuti di lettura
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Con le condizioni meteo di alta pressione invernale si instaurano le inversioni termiche in Pianura Padana, ovvero quel particolare fenomeno dove aria mite interessa le alte quote, mentre nei bassi strati le giornate sono tenebrose, con fitte nebbie e clima gelido.

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

inversioni termiche milano lombardia - METEO: le FORTISSIME INVERSIONI TERMICHE del 18-19 gennaio

Se l’anticiclone che ci interessa non è particolarmente caldo e ha una matrice molto umida, è possibile che i bassi strati abbiano una tale umidità da provocare nebbie molto fitte e altrettanto persistenti, che possono perdurare anche in pieno giorno per 3-5 giorni. È esattamente quello che è successo tra il 16 e il 19 di gennaio: in particolare, nelle giornate del 18 e 19 ci sono state addirittura delle giornate di ghiaccio, ovvero la temperatura non è mai salita sopra lo zero sull’intervallo delle 24 ore.

In altre parole, per circa 48 ore consecutive non si è mai saliti sopra lo zero, ma non per un’ondata gelida siberiana, ma semplicemente per delle fortissime inversioni termiche, che hanno interessato le seguenti zone lombarde: basso milanese, pavese, lodigiano e cremonese.

Nebbie molto fitte e durature anche in altri posti, ma per alcuni minuti si è saliti sopra lo zero, mentre nelle suddette aree anche in pieno giorno la temperatura è rimasta inchiodata con segni negativi.

È davvero affascinante il microclima padano: in assenza di ondate di gelo, si riescono a toccare temperatura talmente basse che sarebbero impensabili in altre zone d’Italia. Tutto ciò grazie alla particolarissima conformazione della Pianura Padana, che trattiene il freddo (soprattutto su Lombardia occidentale e Piemonte) e fa originare il famoso “cuscinetto freddo“, indispensabile per far cadere ingenti quantità di neve al piano nelle fasi meteo perturbate dell’inverno.

Se non ci fosse, al Nord Italia nevicherebbe solamente tramite ondate di gelo, mentre abbiamo visto che quest’anno a inizio e fine dicembre e nella giornata di Capodanno è nevicato in pianura (oppure in bassa collina) grazie al cuscino gelido persistente.

Tags: brinacuscino freddoGelogiornata di ghiaccionebbia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

METEO DIDATTICA: quando la neve FONDE al SUOLO, anche se cade FORTE

Prossimo Articolo

METEO DIDATTICA: le NEVICATE da ADDOLCIMENTO. La maggioranza in Lombardia

Davide Santini

Davide Santini

CorrelatiArticoli

meteo lombardia nubifragi quando 16 kjj 350x250 - METEO: le FORTISSIME INVERSIONI TERMICHE del 18-19 gennaio
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

16 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 12 kjj 350x250 - METEO: le FORTISSIME INVERSIONI TERMICHE del 18-19 gennaio
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

12 Ottobre 2024
dreamstime m 324133641 350x250 - METEO: le FORTISSIME INVERSIONI TERMICHE del 18-19 gennaio
Alla Seconda pagina

Accendo o non posso accendere la pompa di calore o stufetta per riscaldarmi?

10 Ottobre 2024
meteo lombardia ondata di maltempo e nubifragi 10 kjj 350x250 - METEO: le FORTISSIME INVERSIONI TERMICHE del 18-19 gennaio
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: forte maltempo e nubifragio su Milano, allerta rossa in varie altre zone

10 Ottobre 2024
dreamstime m 48645765 350x250 - METEO: le FORTISSIME INVERSIONI TERMICHE del 18-19 gennaio
Alla Seconda pagina

Nuova data per l’accensione dei termosifoni a Milano: tutte le informazioni utili

8 Ottobre 2024
Meteo News

Meteo Monza: oggi nuvole sparse, weekend all’insegna del sole

15 Dicembre 2023
Prossimo Articolo
origin 75x75 - METEO: le FORTISSIME INVERSIONI TERMICHE del 18-19 gennaio

METEO DIDATTICA: le NEVICATE da ADDOLCIMENTO. La maggioranza in Lombardia

neve in lombardia 75x75 - METEO: le FORTISSIME INVERSIONI TERMICHE del 18-19 gennaio

METEO DIDATTICA: Quando nevica BENE in LOMBARDIA. Le condizioni

meteo-milano:-foschia-in-arrivo,-seguita-da-foschia-leggera-nei-prossimi-giorni

Meteo Milano: foschia in arrivo, seguita da foschia leggera nei prossimi giorni

23 Gennaio 2024
meteo lombardia neve chimica

METEO: NEVE CHIMICA in Lombardia! Ecco di cosa si tratta

25 Gennaio 2022
previsione-meteo-monza:-sole-e-nuvole-si-alternano,-attesi-rovesci-sparsi

Previsione meteo Monza: sole e nuvole si alternano, attesi rovesci sparsi

29 Novembre 2023
meteo lombardia piogge e autunno 16 kjj 120x86 - METEO: le FORTISSIME INVERSIONI TERMICHE del 18-19 gennaio

Meteo LOMBARDIA, basta pioggia. Ebbene, novità: nebbia, e poi anche la prima vera neve

17 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 16 kjj 120x86 - METEO: le FORTISSIME INVERSIONI TERMICHE del 18-19 gennaio

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

16 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 12 kjj 120x86 - METEO: le FORTISSIME INVERSIONI TERMICHE del 18-19 gennaio

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

12 Ottobre 2024
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Preferenze Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)