Quantcast
Meteo Lombardia: Fulmine Sfonda il Tetto di una Casa - Meteo Lombardia
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
sabato, 2 Dicembre 2023
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Meteo Lombardia: Fulmine Sfonda il Tetto di una Casa

Federico De Michelis di Federico De Michelis
21 Apr 2023 - 08:50
Tempo di Lettura: 1 min read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

shutterstock 1940034190 - Meteo Lombardia: Fulmine Sfonda il Tetto di una Casa

Meteo Lombardia: Milano registra la giornata più calda degli ultimi 300 anni

Allerta Meteo Lombardia per oggi e domani 4 Agosto per rischio supercelle, grandine

Il violento temporale che ha colpito il Lecchese mercoledì tarda sera ha causato danni significativi. In particolare, un fulmine ha colpito un’abitazione a Valgreghentino, provocando danni considerevoli e un principio di incendio. In questo articolo esploreremo l’evento in dettaglio e cercheremo di capire le possibili cause di questo fenomeno meteorologico estremo.

 

Il Fulmine: Cos’è e Come si Forma

Il fulmine è un fenomeno naturale che si verifica quando si verifica una grande differenza di potenziale elettrico tra una nuvola e il terreno sottostante. Quando la differenza di potenziale diventa abbastanza grande, si verifica una scarica elettrica che produce un lampo di luce visibile, accompagnato da un forte boato.

 

L’Impatto del Fulmine sull’Abbazia

Nel caso specifico di Valgreghentino, il fulmine ha colpito l’abitazione di un 56enne, provocando danni significativi al tetto e innescando un principio di incendio. Fortunatamente, i vigili del fuoco sono intervenuti prontamente e sono riusciti a spegnere le fiamme prima che causassero ulteriori danni.

Il violento temporale che ha colpito il Lecchese mercoledì sera potrebbe essere stato causato da una combinazione di fattori atmosferici, tra cui temperature elevate e alta umidità.

 

Mentre è impossibile prevenire completamente i fulmini, ci sono alcune misure che le persone possono adottare per minimizzare i danni in caso di colpi di fulmine. Ad esempio, gli edifici possono essere dotati di parafulmini per ridurre il rischio di danni causati dalle scariche elettriche. Inoltre, è importante evitare di rimanere all’aperto durante un temporale e di spegnere tutti i dispositivi elettronici quando si prevede un temporale.

Tags: fulmine tetto
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

Meteo Lombardia, ieri super nubifragi tra Milano e Bergamo: 7 volte la pioggia caduta in 4 mesi

Prossimo Articolo

Meteo Lombardia: adesso c’è una data ufficiale per l’arrivo di sole e caldo

Federico De Michelis

Federico De Michelis

CorrelatiArticoli

meteo milano caldo storico 350x250 - Meteo Lombardia: Fulmine Sfonda il Tetto di una Casa
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: Milano registra la giornata più calda degli ultimi 300 anni

25 Agosto 2023
2023 08 04 08 27 52 1 350x250 - Meteo Lombardia: Fulmine Sfonda il Tetto di una Casa
Alla Seconda pagina

Allerta Meteo Lombardia per oggi e domani 4 Agosto per rischio supercelle, grandine

3 Agosto 2023
meteo lombardia caldo a 40 gradi e temporali 1 350x250 - Meteo Lombardia: Fulmine Sfonda il Tetto di una Casa
Alla Prima Pagina

Inferno in LOMBARDIA: meteo con terzo temporale devastante. Milano semi paralizzata

25 Luglio 2023
meteo milano grandine devastante 350x250 - Meteo Lombardia: Fulmine Sfonda il Tetto di una Casa
Alla Prima Pagina

Meteo Milano, grandine furiosa nella notte. Danni auto, tempesta elettrica

5 Luglio 2023
meteo lombardia luglio cruciale 350x250 - Meteo Lombardia: Fulmine Sfonda il Tetto di una Casa
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: Luglio ROVENTE oppure caldo SOPPORTABILE?

24 Giugno 2023
meteo trivigno 350x250 - Meteo Lombardia: Fulmine Sfonda il Tetto di una Casa
Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia, la montagna è di nuovo innevata fin sotto i 1500 metri

14 Aprile 2023
Prossimo Articolo
meteo lombardia previsioni emesse il 21 04 2023 75x75 - Meteo Lombardia: Fulmine Sfonda il Tetto di una Casa

Meteo Lombardia: adesso c'è una data ufficiale per l'arrivo di sole e caldo

meteo lombardia e altre piogge 75x75 - Meteo Lombardia: Fulmine Sfonda il Tetto di una Casa

Meteo Lombardia Lungo Termine: pioggia tutt'insieme. Un'ipotesi reale o no?

meteo-bergamo:-sole-splendente-domani,-tempo-stabile-nei-giorni-a-seguire

Meteo Bergamo: sole splendente domani, tempo stabile nei giorni a seguire

27 Novembre 2023
previsione-meteo-milano:-sole-oggi,-ma-nuvole-in-arrivo

Previsione meteo Milano: sole oggi, ma nuvole in arrivo

26 Novembre 2023
Como

Meteo Como, lunedì con forte vento di Favonio. Poi un cambiamento

6 Febbraio 2022
previsioni-meteo-cremona:-nuvole-e-pioggia-oggi,-ma-domani-torna-il-sole

Previsioni meteo Cremona: nuvole e pioggia oggi, ma domani torna il sole

2 Dicembre 2023
previsione-meteo-como:-oggi-nuvoloso-con-rovesci-e-vento,-domani-schiarite

Previsione meteo Como: oggi nuvoloso con rovesci e vento, domani schiarite

2 Dicembre 2023
previsione-meteo-varese:-oggi-nuvoloso-con-rovesci-e-vento,-domani-schiarite

Previsione meteo Varese: oggi nuvoloso con rovesci e vento, domani schiarite

2 Dicembre 2023
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Preferenze Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)