• Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
mercoledì, 9 Luglio 2025
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: Milano registra la giornata più calda degli ultimi 300 anni

Federico De Michelis di Federico De Michelis
25 Ago 2023 - 16:10
Tempo di Lettura: 2 minuti di lettura
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo milano caldo storico - Meteo Lombardia: Milano registra la giornata più calda degli ultimi 300 anni

Meteo LOMBARDIA, basta pioggia. Ebbene, novità: nebbia, e poi anche la prima vera neve

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

L’Arpa Lombardia ha confermato che il 23 agosto 2023 è stata la giornata più calda mai rilevata a Milano. Dall’analisi dettagliata dei dati misurati nel capoluogo lombardo, è emerso che le centraline dell’ente regionale hanno segnalato temperature oscillanti tra i 38 °C e i 40 °C. È da sottolineare in particolare l’eccezionalità della temperatura minima, con alcune stazioni che non sono scese al di sotto dei 29 °C.

Ci sarà inoltre da esaminare i dati del 24 agosto che potrebbero dimostrare una temperatura media ancora più elevata rispetto al giorno precedente, superando forse nuovamente tutti i record storici.

Milano, come gran parte della Valle Padana occidentale, è attualmente afflitta da un’alta umidità. Sebbene oggi la situazione rimanga critica, si prevede che i picchi di calore si spostino verso l’area orientale, mentre su Milano e sull’occidente della regione si avvertirà un lieve calo delle temperature, preludio di un cambiamento meteo che sabato potrebbe manifestarsi con temporali a supercella.

 

Questa intensa ondata di caldo, iniziata attorno a Ferragosto, ha raggiunto il suo picco nelle ultime ore. Si sono registrate temperature in pianura e sull’Appennino comprese tra 35 e 39 °C, arrivando in alcuni casi a toccare i 40 °C. Tuttavia, un rilevamento di 42 °C nella bassa padana, presente in una mappa di due giorni fa, non è stato ufficialmente certificato dall’ente regionale.

L’Arpa Lombardia, nel suo recente bollettino, ha spiegato che «il 23 agosto verrà ricordato come il giorno più caldo nella storia di Milano degli ultimi 260 anni». Nei prossimi giorni, «il caldo cederà il posto a forti temporali, seguiti da un marcato calo delle temperature all’inizio della settimana successiva, con una diminuzione anche di 10-15 gradi nei valori massimi».

 

Il 23 agosto è destinato ad entrare nella storia come «il giorno più caldo mai registrato a Milano, almeno da quando la stazione di Milano Brera inizia a raccogliere dati sulla temperatura, vale a dire dal 1763. Con una temperatura media giornaliera di 33 gradi, il 23 agosto la stazione Brera ha superato il suo precedente record di 32.8 °C registrato l’11 agosto 2003». Nuovo record anche per la temperatura minima, toccata il 24 agosto con 28.9 °C, mentre il picco massimo è stato di 37.8 °C, non superando il record dell’11 agosto 2003 di 38.3 °C. Globalmente, il 23 e il 24 agosto sono stati i giorni più caldi dell’estate in Lombardia, con temperature di 39 gradi a Cremona e Pavia, 38 a Mantova, Como e Brescia, 37 a Bergamo e Sondrio, 36 a Lecco e 35 a Varese. In alcune località, come Canevino e Ponte Nizza sull’Appennino Pavese e Pieve San Giacomo nel cremonese, si sono toccati i 40 °C. Anche in montagna le temperature sono state anomale: dal 19 agosto, a 2.200 metri si sono superati quotidianamente i 20 gradi, mentre a 3.000 metri sono stati registrati fino a 16 gradi. Nel fondovalle, a Bormio a 1.200 metri, le temperature hanno raggiunto quasi i 33 °C, e 27 °C a 1.700 metri a Santa Caterina Valfurva.

CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

Meteo Lombardia: temperature di 40°gradi. Oggi è il giorno più caldo. Nel fine settimana, cattiva perturbazione

Prossimo Articolo

Meteo Lombardia, da ondata di Caldo Record a Inverno improvviso

Federico De Michelis

Federico De Michelis

CorrelatiArticoli

meteo lombardia piogge e autunno 16 kjj 350x250 - Meteo Lombardia: Milano registra la giornata più calda degli ultimi 300 anni
Alla Prima Pagina

Meteo LOMBARDIA, basta pioggia. Ebbene, novità: nebbia, e poi anche la prima vera neve

17 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 16 kjj 350x250 - Meteo Lombardia: Milano registra la giornata più calda degli ultimi 300 anni
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

16 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 12 kjj 350x250 - Meteo Lombardia: Milano registra la giornata più calda degli ultimi 300 anni
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

12 Ottobre 2024
dreamstime m 96478236 350x250 - Meteo Lombardia: Milano registra la giornata più calda degli ultimi 300 anni
Alla Prima Pagina

Meteo LOMBARDIA, sole, ma tornano nubi

11 Ottobre 2024
dreamstime m 324133641 350x250 - Meteo Lombardia: Milano registra la giornata più calda degli ultimi 300 anni
Alla Seconda pagina

Accendo o non posso accendere la pompa di calore o stufetta per riscaldarmi?

10 Ottobre 2024
meteo lombardia ondata di maltempo e nubifragi 10 kjj 350x250 - Meteo Lombardia: Milano registra la giornata più calda degli ultimi 300 anni
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: forte maltempo e nubifragio su Milano, allerta rossa in varie altre zone

10 Ottobre 2024
Prossimo Articolo
meteo lombardia dal caldo a inverno 75x75 - Meteo Lombardia: Milano registra la giornata più calda degli ultimi 300 anni

Meteo Lombardia, da ondata di Caldo Record a Inverno improvviso

previsioni-meteo-varese:-foschia-in-arrivo,-ma-il-sole-tornera-presto

Previsioni meteo Varese: foschia in arrivo, ma il sole tornerà presto

previsione-meteo-mantova:-pioggia-e-pioviggine-in-arrivo

Previsione meteo Mantova: pioggia e pioviggine in arrivo

29 Novembre 2023
previsione-meteo-mantova:-nuvole-e-pioviggine-oggi,-poi-torna-il-sereno

Previsione meteo Mantova: nuvole e pioviggine oggi, poi torna il sereno

27 Novembre 2023
meteo lombardia 1156 h 120x86 - Meteo Lombardia: Milano registra la giornata più calda degli ultimi 300 anni

Meteo Lombardia: Autunno incombente, ma troppo tardivo

16 Novembre 2022
meteo lombardia piogge e autunno 16 kjj 120x86 - Meteo Lombardia: Milano registra la giornata più calda degli ultimi 300 anni

Meteo LOMBARDIA, basta pioggia. Ebbene, novità: nebbia, e poi anche la prima vera neve

17 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 16 kjj 120x86 - Meteo Lombardia: Milano registra la giornata più calda degli ultimi 300 anni

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

16 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 12 kjj 120x86 - Meteo Lombardia: Milano registra la giornata più calda degli ultimi 300 anni

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

12 Ottobre 2024
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Preferenze Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)