• Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
venerdì, 1 Agosto 2025
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Alla Seconda pagina

Nuova data per l’accensione dei termosifoni a Milano: tutte le informazioni utili

Francesco Riva di Francesco Riva
08 Ott 2024 - 17:51
Tempo di Lettura: 2 minuti di lettura
A A
Share on FacebookShare on Twitter

wapt image post  - Nuova data per l'accensione dei termosifoni a Milano: tutte le informazioni utili

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

Il Comune di Milano ha annunciato le nuove disposizioni riguardanti l’accensione degli impianti di riscaldamento per la stagione invernale 2024-2025, attraverso un’ordinanza specifica che stabilisce limiti e modalità di utilizzo per migliorare l’efficienza energetica e contenere i consumi.

 

Dal 15 ottobre 2024, sarà possibile attivare i riscaldamenti domestici, seguendo le indicazioni stabilite dall’amministrazione. Il regolamento prevede che la temperatura massima per gli edifici residenziali non superi i 19°C, con una tolleranza di 2 gradi, dunque fino a 21°C. Questo limite rappresenta una riduzione rispetto ai 20°C generalmente consentiti dalla normativa nazionale. Gli edifici destinati ad attività produttive, come quelli industriali e artigianali, manterranno invece la temperatura massima consentita di 18°C, sempre con una tolleranza di 2 gradi.

 

Un’altra novità significativa riguarda la durata giornaliera di accensione dei termosifoni, che sarà limitata a 13 ore al giorno, comprese tra le 5:00 e le 23:00, riducendo di un’ora il tempo precedentemente consentito.

Alcuni edifici saranno esentati da queste restrizioni, come le strutture sanitarie (ospedali, cliniche e case di riposo), oltre a asili nido e scuole dell’infanzia, per garantire condizioni ottimali di comfort termico in ambienti particolarmente sensibili.

 

L’Amministrazione comunale di Milano ha inoltre fatto appello alla popolazione, invitando a mantenere comportamenti consapevoli e adottare buone pratiche volte a ridurre il consumo energetico, non solo per favorire la sostenibilità ambientale, ma anche per contenere i costi delle bollette.

 

Il periodo di accensione dei riscaldamenti terminerà il 15 aprile 2025, salvo eventuali nuove disposizioni che potrebbero essere adottate in corso d’opera.

Con queste misure, Milano si impegna a gestire in modo efficiente l’uso dell’energia durante i mesi più freddi, tenendo conto delle esigenze ambientali e di risparmio energetico.

CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

Meteo LOMBARDIA, maltempo di nuovo, poi cambia tutto

Prossimo Articolo

Meteo Lombardia: forte maltempo e nubifragio su Milano, allerta rossa in varie altre zone

Francesco Riva

Francesco Riva

CorrelatiArticoli

meteo lombardia nubifragi quando 16 kjj 350x250 - Nuova data per l'accensione dei termosifoni a Milano: tutte le informazioni utili
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

16 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 12 kjj 350x250 - Nuova data per l'accensione dei termosifoni a Milano: tutte le informazioni utili
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

12 Ottobre 2024
dreamstime m 324133641 350x250 - Nuova data per l'accensione dei termosifoni a Milano: tutte le informazioni utili
Alla Seconda pagina

Accendo o non posso accendere la pompa di calore o stufetta per riscaldarmi?

10 Ottobre 2024
meteo lombardia ondata di maltempo e nubifragi 10 kjj 350x250 - Nuova data per l'accensione dei termosifoni a Milano: tutte le informazioni utili
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: forte maltempo e nubifragio su Milano, allerta rossa in varie altre zone

10 Ottobre 2024
Meteo News

Meteo Monza: oggi nuvole sparse, weekend all’insegna del sole

15 Dicembre 2023
meteo milano caldo storico 350x250 - Nuova data per l'accensione dei termosifoni a Milano: tutte le informazioni utili
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: Milano registra la giornata più calda degli ultimi 300 anni

25 Agosto 2023
Prossimo Articolo
meteo lombardia ondata di maltempo e nubifragi 10 kjj 75x75 - Nuova data per l'accensione dei termosifoni a Milano: tutte le informazioni utili

Meteo Lombardia: forte maltempo e nubifragio su Milano, allerta rossa in varie altre zone

dreamstime m 324133641 75x75 - Nuova data per l'accensione dei termosifoni a Milano: tutte le informazioni utili

Accendo o non posso accendere la pompa di calore o stufetta per riscaldarmi?

meteo-sondrio:-domani-quasi-sereno,-poi-sole-splendente

Meteo Sondrio: domani quasi sereno, poi sole splendente

13 Dicembre 2023
meteo-lecco:-oggi-sole-e-vento,-prossimi-giorni-stabili-e-soleggiati

Meteo Lecco: oggi sole e vento, prossimi giorni stabili e soleggiati

23 Gennaio 2024
meteo-monza-domani-nuvoloso,-poi-quasi-sereno

Meteo Monza domani nuvoloso, poi quasi sereno

19 Novembre 2023
meteo lombardia piogge e autunno 16 kjj 120x86 - Nuova data per l'accensione dei termosifoni a Milano: tutte le informazioni utili

Meteo LOMBARDIA, basta pioggia. Ebbene, novità: nebbia, e poi anche la prima vera neve

17 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 16 kjj 120x86 - Nuova data per l'accensione dei termosifoni a Milano: tutte le informazioni utili

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

16 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 12 kjj 120x86 - Nuova data per l'accensione dei termosifoni a Milano: tutte le informazioni utili

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

12 Ottobre 2024
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Preferenze Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)