Quantcast
La Lombardia si riscopre vulnerabile ai terremoti. Sabato 18 dicembre, terremoto 4.4 di magnitudo, ma in passato fu più forte - Meteo Lombardia
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
domenica, 26 Marzo 2023
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Alla Seconda pagina

La Lombardia si riscopre vulnerabile ai terremoti. Sabato 18 dicembre, terremoto 4.4 di magnitudo, ma in passato fu più forte

Mario Colombo di Mario Colombo
19 Dic 2021 - 08:37
Tempo di Lettura: 4 minuti di lettura
A A
Share on FacebookShare on Twitter
terremoto lombardia - La Lombardia si riscopre vulnerabile ai terremoti. Sabato 18 dicembre, terremoto 4.4 di magnitudo, ma in passato fu più forte
La scossa di terremoto ha avuto una magnitudo 4,4 con epicentro a Bonate Sotto, Bergamo.

È stata una fine mattinata di un sabato d’inverno insolito in Lombardia, dove una scossa di terremoto di insolita intensità, ha scosso tutta la regione. Sulla base delle segnalazioni, forse anche per la maggior densità di popolazione, il terremoto è stato percepito con maggior rilevanza sulla parte centro-orientale dell’area metropolitana di Milano, dove sono giunte migliaia di segnalazioni alle varie app sui terremoti.

Meteo Lombardia: Alpi senza neve, una nuova triste normalità! Ecco i motivi

Meteo Milano area metropolitana: cambiamento del tempo! Ritorna la pioggia? Vediamolo insieme

 

Dapprima, l’istituto americano di sismologia dava il terremoto con epicentro ad appena cinque km da Milano, verso est nordest.

 

A Milano, e ne siamo testimoni, la scossa generato una sorta di doppio boato che aveva le sembianze dello scricchiolio di un edificio colpito da un corpo esterno come uno scoppio, un disastro aereo. Qualcosa di insolito, ma visto e sentito a Milano, si dice da decenni.

 

I terremoti non sono tutti uguali, questo era sussultorio.

 

La scossa di terremoto ha avuto una magnitudo 4,4 con epicentro a Bonate Sotto (in provincia di Bergamo), registrato intorno alle 11.34. In fatto seguito una seconda di assestamento più leggera.

 

I rilevamenti dell’Ingv (Istituto nazionale geofisica e vulcanologia) determinano una profondità del sisma in 26 chilometri. La scossa, come detto, è stata sentita molto forte a Milano e in tutta la Lombardia, ciò a causa della profondità del sisma.

 

Una scossa sismica così intensa in Lombardia non si aveva dal 9 febbraio del 1979, quanto si registrò, alle 14:44  nel bergamasco un 4.78 di magnitudo.

 

Ma senz’altro segnalata la scossa sismica del 17 dicembre 2020, l’ultimo terremoto avvertito in Lombardia. Questa ebbe epicentro una magnitudo di 3,9 a 8 chilometri di profondità, con epicentro poco più a nord di Trezzano sul Naviglio, avvertita benissimo a Milano e in tutta la Lombardia.

 

Tuttavia, quella scossa di terremoto non ha avuto la medesima eco di questo, se non dal punto di vista scientifico per la sua intensità.

 

Tra le scosse maggiori segnalate nella storia dei terremoti Lombardia, c’è senz’altro quella del 26 novembre 1396 avvenuta in territorio di Monza con un 5.33 di magnitudo, distintamente sentita Milano soprattutto per la sua intensità dove procurò anche dei danni agli edifici.

Immagine - La Lombardia si riscopre vulnerabile ai terremoti. Sabato 18 dicembre, terremoto 4.4 di magnitudo, ma in passato fu più forte
Il 10 aprile 2016 è entrata in vigore la nuova zonazione sismica (DGR n. 2129 dell’11 luglio 2014) e la L.R. n. 33/2015.

Milano, di recente è divenuta una zona a maggior rischio sismico. Ciò è avvenuto con un aggiornamento del 10 aprile 2016 quando è entrata in vigore la nuova zonazione sismica.

 

mappa sismica - La Lombardia si riscopre vulnerabile ai terremoti. Sabato 18 dicembre, terremoto 4.4 di magnitudo, ma in passato fu più forte

 

ANNO, MESE, GIORNO, ORARIO EPICENTRO NMDP Lat Lon Io Mw
1396 11 26 Monza 1 45.584 9.274 7-8 5.33
1473 05 07 07 45 Milanese 5 45.464 9.191 4 3.70
1576 09 26 05 10 Bergamo 1 45.694 9.671 5-6 4.40
1593 03 08 Bergamo 1 45.694 9.671 6-7 4.86
1606 08 22 Bergamo 1 45.694 9.671 6-7 4.86
1642 06 13 Pianura lombarda 8 45.437 9.667 6 4.92
1661 03 12 Prealpi bergamasche 4 45.705 9.799 6-7 4.86
1771 08 15 08 15 Pianura lombarda 3 45.606 9.722 5 4.16
1774 03 31 14 49 Bresciano 6 45.552 10.111 5-6 4.40
1781 09 10 11 30 Pianura lombarda 11 45.501 9.589 6-7 4.93
1786 04 07 00 15 Pianura lombarda 10 45.267 9.550 6-7 5.22
1802 05 12 09 30 Valle dell’Oglio 94 45.424 9.839 8 5.60
1879 02 14 Garda occidentale 13 45.715 10.127 5 4.62
1882 02 27 06 30 Valle Seriana 37 45.878 9.926 6-7 4.81
1884 09 12 07 23 Pianura lombarda 34 45.547 9.770 6 4.70
1887 05 20 04 12 Lecchese 36 45.827 9.359 5 3.97
1894 11 27 05 07 Bresciano 183 45.563 10.123 6 4.89
1918 04 24 14 21 Lecchese 34 45.813 9.457 6 4.95
1934 03 23 01 46 50.00 Lago d’Iseo 16 45.803 10.044 5 4.31
1951 05 15 22 54 Lodigiano 179 45.226 9.620 6-7 5.17
1961 11 23 01 12 05.00 Prealpi bergamasche 119 45.760 9.589 6-7 4.86
1979 02 09 14 44 Bergamasco 73 45.637 9.555 6 4.78
1979 11 17 20 53 Lago d’Iseo 17 45.745 9.994 5-6 4.37
1983 01 03 17 03 04.77 Valsassina 45.965 9.424 4.27
1993 12 09 18 16 50.88 Lago d’Iseo 175 45.773 10.167 5 4.11
1995 10 29 13 00 27.69 Lago d’Iseo 408 45.723 9.849 5-6 4.35
2002 11 13 10 48 03.19 Franciacorta 768 45.650 10.141 5 4.21
Tags: sismicità lombardiaterremoto
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

METEO Lombardia: NEBBIE in pianura, sole in montagna! Nebbia stop con peggioramento

Prossimo Articolo

Video della scossa di Terremoto in Lombardia

Mario Colombo

Mario Colombo

CorrelatiArticoli

shutterstock 2185615781 350x250 - La Lombardia si riscopre vulnerabile ai terremoti. Sabato 18 dicembre, terremoto 4.4 di magnitudo, ma in passato fu più forte
Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia: Alpi senza neve, una nuova triste normalità! Ecco i motivi

26 Marzo 2023
dreamstime m 77801258 350x250 - La Lombardia si riscopre vulnerabile ai terremoti. Sabato 18 dicembre, terremoto 4.4 di magnitudo, ma in passato fu più forte
Alla Seconda pagina

Meteo Milano area metropolitana: cambiamento del tempo! Ritorna la pioggia? Vediamolo insieme

26 Marzo 2023
lombardia meteo siccita record 523 350x250 - La Lombardia si riscopre vulnerabile ai terremoti. Sabato 18 dicembre, terremoto 4.4 di magnitudo, ma in passato fu più forte
Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia: situazione catastrofica! Servono le piogge, ecco quando arrivano

23 Marzo 2023
shutterstock 81873877 350x250 - La Lombardia si riscopre vulnerabile ai terremoti. Sabato 18 dicembre, terremoto 4.4 di magnitudo, ma in passato fu più forte
Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia: il cambiamento climatico corre, sono due anni che piove male. Ecco i motivi

20 Marzo 2023
meteo milano lombardia previsioni meteo torna la pioggia 563 350x250 - La Lombardia si riscopre vulnerabile ai terremoti. Sabato 18 dicembre, terremoto 4.4 di magnitudo, ma in passato fu più forte
Alla Seconda pagina

Meteo Milano area metropolitana: ci sono novità, vediamo ritorna la pioggia

18 Marzo 2023
lombardia meteo torna la neve sulle alpi 65 350x250 - La Lombardia si riscopre vulnerabile ai terremoti. Sabato 18 dicembre, terremoto 4.4 di magnitudo, ma in passato fu più forte
Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia: le Alpi si sono imbiancate di nuovo! Ecco la prossima nevicata

17 Marzo 2023
Prossimo Articolo
2021 12 19 10 18 44 75x75 - La Lombardia si riscopre vulnerabile ai terremoti. Sabato 18 dicembre, terremoto 4.4 di magnitudo, ma in passato fu più forte

Video della scossa di Terremoto in Lombardia

neve a milano

METEO: ecco le possibilità di NEVE al piano in Lombardia. Ci sono SORPRESE

meteosat neve lombardia 120x86 - La Lombardia si riscopre vulnerabile ai terremoti. Sabato 18 dicembre, terremoto 4.4 di magnitudo, ma in passato fu più forte

Meteo LOMBARDIA, la neve vista dal satellite

11 Dicembre 2021
Visibilità ridotta in bassa Lombardia per nebbia fitta.

Meteo Lombardia, in pianura nebbie micidiali. Le cause

2 Gennaio 2022
lombardia previsioni meteo nubi in aumento 451 120x86 - La Lombardia si riscopre vulnerabile ai terremoti. Sabato 18 dicembre, terremoto 4.4 di magnitudo, ma in passato fu più forte

Meteo Lombardia: settimana con novità, vediamo insieme quali

6 Marzo 2023
shutterstock 2185615781 120x86 - La Lombardia si riscopre vulnerabile ai terremoti. Sabato 18 dicembre, terremoto 4.4 di magnitudo, ma in passato fu più forte

Meteo Lombardia: Alpi senza neve, una nuova triste normalità! Ecco i motivi

26 Marzo 2023
dreamstime m 77801258 120x86 - La Lombardia si riscopre vulnerabile ai terremoti. Sabato 18 dicembre, terremoto 4.4 di magnitudo, ma in passato fu più forte

Meteo Milano area metropolitana: cambiamento del tempo! Ritorna la pioggia? Vediamolo insieme

26 Marzo 2023
shutterstock 1128736817 120x86 - La Lombardia si riscopre vulnerabile ai terremoti. Sabato 18 dicembre, terremoto 4.4 di magnitudo, ma in passato fu più forte

Idroscalo di Milano è in secca per la siccità, il livello dell’acqua scende di un centimetro al giorno

26 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Preferenze Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)