• Cambia impostazioni Cookie
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
venerdì, 24 Giugno 2022
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Meteo Didattica Meteo

METEO: l’EFFETTO ALBEDO, quando la neve aumenta il FREDDO in Lombardia

di Davide Santini
06 Dic 2021 - 20:01
Tempo di Lettura: 2 minuti di lettura
A A
Share on FacebookShare on Twitter

neve 1 - METEO: l’EFFETTO ALBEDO, quando la neve aumenta il FREDDO in Lombardia

L’albedo

Andiamo ad analizzare un curioso fenomeno meteo: l’effetto albedo. Esso si presenta con una certa frequenza in Lombardia e in particolare dopo una nevicata di moderata o forte intensità. Le condizioni prospicienti sono una imbiancata di almeno 10-15 cm e una successiva nottata Serena.

METEO: NEVE CHIMICA in Lombardia! Ecco di cosa si tratta

METEO: il ruolo dell’ISOLA DI CALORE sulla NEVE a Milano e nelle città della Lombardia

La spiegazione

Ogni corpo che viene investito da un raggio luminoso è in grado di assorbirne le radiazioni accumulando energia e quindi calore.

Con il termine “albedo” si intende la frazione di luce che un corpo riflette indietro senza assorbirla.

Alcune considerazioni

Le nuvole possono avere un’albedo che va dal 4% al 85% a seconda del loro spessore.

Le foreste dal 5% al 25%, dipende dalle chiome delle piante.

Il mare dal 2% al 10%, a seconda di quanto è mosso.

La sabbia dal 25% al 30%, soprattutto se chiara.

La neve ha un’albedo che arriva fino al 90% (ovvero luce quasi totalmente riflessa).

Le conseguenze

I lettori possono capire che un terreno ricoperto da vegetazione assorbe molta più energia trattenendo il calore diurno e rilasciandolo durante la notte.

Al contrario, un terreno innevato riflette quasi tutta l’energia durante il giorno, accumulando così meno calore e risultando molto più freddo durante le ore di buio.

Il cielo sereno

Condizioni meteo di cielo senza nubi sono le migliori condizioni per enfatizzare l’albedo.

La volta stellata non trattiene, per effetto serra, le radiazioni rilasciate dal suolo. Pertanto, l’eventuale calore viene rapidamente disperso e le temperature crollano.

La divergenza

Si è calcolato che tra suoli completamente spogli e totalmente innevati (soprattutto di neve fresca), le minime possono essere fino a 10 gradi più basse, mentre le massime addirittura 12. Quest’ultimo è possibile soprattutto se siamo in atmosfera limpida, mentre i numeri risultano più contenuti allorquando i cieli son coperti.

La sempre minor quantità di nottate con manto nevoso in Lombardia sono alla base della mitigazione degli inverni.  Pertanto, non solo cause di riscaldamento globale, ma anche fenomeni meteo locali.

neve 1 - METEO: l’EFFETTO ALBEDO, quando la neve aumenta il FREDDO in Lombardia

Il potentissimo potere riflettente del manto nevoso fresco, soprattutto se di notevole spessore.

CondividiTweetInviaCondividi

Articolo Precedente

METEO avremo FREDDO in LOMBARDIA. Ma a Gennaio il clima è più rigido

Prossimo Articolo

Meteo LOMBARDIA: bufera di neve imminente. Poi, nebbia che gela, e più avanti freddo dalla Russia

CorrelatiArticoli

meteo lombardia neve chimica
Didattica Meteo

METEO: NEVE CHIMICA in Lombardia! Ecco di cosa si tratta

25 Gennaio 2022
Isola di calore Milano e Lombardia
Didattica Meteo

METEO: il ruolo dell’ISOLA DI CALORE sulla NEVE a Milano e nelle città della Lombardia

8 Dicembre 2021
meteo-avremo-freddo-in-lombardia.-ma-a-gennaio-il-clima-e-piu-rigido
Didattica Meteo

METEO avremo FREDDO in LOMBARDIA. Ma a Gennaio il clima è più rigido

5 Dicembre 2021
meteo:-arriva-la-neve-in-lombardia.-ma-non-e-una-novita,-i-casi-del-passato
Didattica Meteo

METEO: arriva la neve in Lombardia. Ma non è una novità, i casi del passato

4 Dicembre 2021
Nebbia 350x250 - METEO: l’EFFETTO ALBEDO, quando la neve aumenta il FREDDO in Lombardia
Didattica Meteo

METEO DIDATTICA: in Lombardia si formano TRE TIPI DI NEBBIE. Vediamo i dettagli

18 Ottobre 2021
smog milano lombardia 350x250 - METEO: l’EFFETTO ALBEDO, quando la neve aumenta il FREDDO in Lombardia
Didattica Meteo

METEO: il problema dello SMOG in PIANURA PADANA

10 Ottobre 2021
Prossimo Articolo
meteo con neve forte in lombardia

Meteo LOMBARDIA: bufera di neve imminente. Poi, nebbia che gela, e più avanti freddo dalla Russia

allerta meteo lombardia 75x75 - METEO: l’EFFETTO ALBEDO, quando la neve aumenta il FREDDO in Lombardia

Meteo Lombardia della Protezione Civile per rischio neve per l'8 Dicembre

meteo 09050 120x86 - METEO: l’EFFETTO ALBEDO, quando la neve aumenta il FREDDO in Lombardia

METEO Lombardia: svolta CLAMOROSA, inverno CRUENTO a fine mese?

14 Marzo 2022
smog milano lombardia 120x86 - METEO: l’EFFETTO ALBEDO, quando la neve aumenta il FREDDO in Lombardia

METEO: con l’alta pressione ritorna LO SMOG. Un problema NOTO

6 Febbraio 2021
Livigno

Meteo LIVIGNO: subito una nuova nevicata

13 Febbraio 2022
allerta meteo lombardia 120x86 - METEO: l’EFFETTO ALBEDO, quando la neve aumenta il FREDDO in Lombardia

Meteo Lombardia della Protezione Civile: temporali e rischio grandine di medie grosse dimensioni

4 Giugno 2022
meteo lombardia ed il caldo 120x86 - METEO: l’EFFETTO ALBEDO, quando la neve aumenta il FREDDO in Lombardia

Meteo Lombardia, ecco la prima Onda di Calore già a Maggio. Estate che si annuncia caldissima

9 Maggio 2022
meteo lombardia sole e pioggia 120x86 - METEO: l’EFFETTO ALBEDO, quando la neve aumenta il FREDDO in Lombardia

Meteo LOMBARDIA, la lunga attesa per piogge e temporali

8 Maggio 2022
  • Cambia impostazioni Cookie
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)