Quantcast
Il prossimo inverno molta neve Lombardia, dal Centro Meteo Europeo - Meteo Lombardia
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
giovedì, 9 Febbraio 2023
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Il prossimo inverno molta neve Lombardia, dal Centro Meteo Europeo

Centro Meteo Europeo traccia linee di tendenza stagionali.

Federico De Michelis di Federico De Michelis
26 Ott 2020 - 19:06
Tempo di Lettura: 2 minuti di lettura
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le proiezioni stagionali del Centro Meteo Europeo prospettano linee di tendenza lungo termine, ovviamente da confermare nel futuro.

Meteo Lombardia: le prime brinate e gelo notturno

Allerta meteo Lombardia della Protezione Civile del 6 agosto 2022

 

La Lombardia si trova in un’area in cui per certi versi, con alcune configurazioni atmosferiche, è abbastanza semplice stilare delle previsioni anche a lungo termine. Nel nostro caso ci basiamo sia sulla conoscenza del clima locale, che sulla traccia delle linee di tendenza indicate dal modello matematico stagionale.

 

meteo invernale lombardia - Il prossimo inverno molta neve Lombardia, dal Centro Meteo Europeo

 

TEMPERATURA DEI MARI

Novembre 2020: la temperatura del Mediterraneo sarà superiore alla media. Ciò darebbe intensità alle perturbazioni che potrebbero raggiungere la Lombardia.

 

Dicembre 2020: proseguirà l’anomalia dei mari con temperature decisamente sopra la media nel Mediterraneo centrale. Come detto prima, questo andrebbe a dare energia alle perturbazioni che potrebbero raggiungere la Lombardia.

 

Gennaio 2021: condizioni stazionarie. Ovviamente temperatura del mare in diminuzione, ma con valori sopra la norma.

 

Febbraio 2021: anomalie ancora stazionarie, mari raffreddamento, ma sempre più caldi rispetto alla norma.

 

La temperatura superficiale del Mar Mediterraneo influenza notevolmente le condizioni meteo, alimentando con vapore acqueo le perturbazioni che poi giungono in Lombardia, dove persiste la linea di tendenza che vede fenomeni sovente piuttosto intensi, e concentrati brevi periodi.

 

TEMPERATURA A 2 METRI

Novembre 2020: in Italia sono attesi valori prossimi alla media, in Lombardia si faranno sentire gli effetti delle inversioni termiche Valle Padana, nei periodi anticiclonici avremo le nebbie.

 

Dicembre 2020: lievissima anomalia positiva dovrebbe interessare quasi tutta Italia, compresa la Lombardia, ciò vuol dire che si potrebbero verificare gelate notturne abbastanza frequenti, in caso di precipitazioni delle giornate decisamente rigide, con nevicate a quote molto basse, anche pianura.

 

Gennaio 2021: l’anomalia termica dovrebbe essere assassinio di al mese precedente, con la tendenza a un lieve raffreddamento. Ciò vuol dire che si potrebbero verificare maggiori occasioni per gelate, ed eventuali nevicate.

 

Febbraio 2021: piuttosto variabile sarà il clima di questo mese, con possibile ingerenza di correnti provenienti dalla Russia, che potrebbero abbassare la temperatura temporaneamente anche Lombardia.

 

PRECIPITAZIONI

Novembre 2020 sono attese precipitazioni prossime alla media se non superiori, soprattutto sulla parte occidentale e quella alpina e prealpina.

 

Dicembre 2020: sono attese precipitazioni superiore alla media. Ciò è favorevole quindi ad avere nevicate copiose su tutto l’arco alpino, ma anche nelle Prealpi.

 

Gennaio 2021: pur essendo il mese più asciutto dell’anno per la Lombardia, non è privo di precipitazioni. Il modello matematico indica che potrebbero essere attorno alla media. Quindi ancora altra neve cadrebbe sulle Alpi e le Prealpi. Occasionalmente, non è possibile entrare nel dettaglio, la neve potrebbe cadere anche pianura.

 

Febbraio 2021: appare possibile la tendenza ad avere un aumento delle precipitazioni, che associato a periodi freddi potrebbe comportare la possibilità di neve in regione.

 

NEVOSITA’

Nell’osservare il modello matematico ci potrebbero essere le prospettive di avere un inverno con diverse giornate di neve, anche pianura. Sostanzialmente è previsto dal modello matematico un inverno tutto sommato nella media, e ciò vuol dire che varie volte potrebbe nevicare in pianura e ovviamente su tutti i rilievi.

 

I primi giorni di previsione meteo l’affidabilità è maggiore, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

Tags: neve lombardia
CondividiTweetInviaCondividi

Articolo Precedente

Oggi meteo migliore, ma domani pomeriggio arriverà l’Autunno

Prossimo Articolo

Meteo Milano, un giorno di normale Inverno

Federico De Michelis

Federico De Michelis

CorrelatiArticoli

gelate notturne lombardia 465633 Personalizzato 350x250 - Il prossimo inverno molta neve Lombardia, dal Centro Meteo Europeo
Meteo News

Meteo Lombardia: le prime brinate e gelo notturno

20 Novembre 2022
allerta meteo lombardia 06 08 2022 mini 350x250 - Il prossimo inverno molta neve Lombardia, dal Centro Meteo Europeo
Meteo News

Allerta meteo Lombardia della Protezione Civile del 6 agosto 2022

6 Agosto 2022
meteo lombardia 40 gradi lkjhs  350x250 - Il prossimo inverno molta neve Lombardia, dal Centro Meteo Europeo
Meteo News

Meteo Lombardia, oggi toccati i 40 gradi in varie stazioni meteo

5 Agosto 2022
shutterstock 1222552774 350x250 - Il prossimo inverno molta neve Lombardia, dal Centro Meteo Europeo
Meteo News

Meteo LOMBARDIA: piogge e temporali come non succedeva da tanto tempo

29 Luglio 2022
meteo 01848 350x250 - Il prossimo inverno molta neve Lombardia, dal Centro Meteo Europeo
Meteo News

Meteo Lombardia della Protezione Civile: temporali, grandine e locali nubifragi

28 Giugno 2022
allerta meteo lombardia 350x250 - Il prossimo inverno molta neve Lombardia, dal Centro Meteo Europeo
Meteo News

Meteo Lombardia della Protezione Civile: temporali e rischio grandine di medie grosse dimensioni

4 Giugno 2022
Prossimo Articolo
Milano Castello Sforzesco avvolto da una fredda nebbia.

Meteo Milano, un giorno di normale Inverno

Neve in Lombardia.

In Lombardia, maltempo con neve sino in pianura

notti tropicali 120x86 - Il prossimo inverno molta neve Lombardia, dal Centro Meteo Europeo

METEO DIDATTICA: le NOTTI TROPICALI, un inferno per chi soffre il caldo

17 Luglio 2021
wapt image post  6 1 120x86 - Il prossimo inverno molta neve Lombardia, dal Centro Meteo Europeo

Meteo LODI: variabile, pioggia intensa martedì. Calo della temperatura

16 Novembre 2022
meteo 00306 120x86 - Il prossimo inverno molta neve Lombardia, dal Centro Meteo Europeo

Meteo MILANO: caldo in forte aumento la prossima settimana

7 Luglio 2022
lombardia meteo 01 Personalizzato 120x86 - Il prossimo inverno molta neve Lombardia, dal Centro Meteo Europeo

Meteo Lombardia, aumentano le gelate. Lunedì arriva la neve

21 Gennaio 2023
meteo con alta pressione 53 Personalizzato 120x86 - Il prossimo inverno molta neve Lombardia, dal Centro Meteo Europeo

Meteo Lombardia, l’inverno sembra essersi dissolto. Attenzione alla nebbia

27 Dicembre 2022
meteo lombardia e natale 2022 5641 120x86 - Il prossimo inverno molta neve Lombardia, dal Centro Meteo Europeo

Meteo Lombardia, aggressiva Alta Pressione. Ma il sole sarà per pochi

23 Dicembre 2022
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Preferenze Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)