• Cambia impostazioni Cookie
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
venerdì, 24 Giugno 2022
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Meteo Didattica Meteo

METEO DIDATTICA: la TROMBA D’ARIA o TORNADO

di Davide Santini
26 Set 2021 - 15:41
Tempo di Lettura: 2 minuti di lettura
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le trombe d’aria o tornado sono il fenomeno meteo più pericoloso e temuto in assoluto (che possa capitare in Lombardia). Esse sono dei vortici provocati dalla rapida risalita di aria alla base di una nube temporalesca particolarmente intensa (chiamata supercella), che risucchia l’aria dal suolo caldo umido e la rispedisce a forte velocità tramite un downburst. Per una complessa fenomenologia fisica, la colonna di aria ascendente viene allungata verso l’alto, riducendone il diametro ed aumentandone così la velocità di rotazione presente.

METEO: NEVE CHIMICA in Lombardia! Ecco di cosa si tratta

METEO: il ruolo dell’ISOLA DI CALORE sulla NEVE a Milano e nelle città della Lombardia

09 19 b - METEO DIDATTICA: la TROMBA D’ARIA o TORNADO

Le trombe d’aria traslano seguendo la cella temporalesca che le ha generate e si manifestano con la classica forma a imbuto: essa non è altro che una nube di goccioline d’acqua mescolate a polvere e detriti. Vicino al suolo sono abbondanti, perchè la bassa pressione risucchia l’aria verso l’interno e verso la parte più alta della colonna, sparando fuori rami, foglie, tegole, e tutti gli oggetti che riesce a risucchiare.

Nel caso di tornado violenti, i detriti possono essere scagliati al di fuori dell’area in cui si ha la più forte velocità del vento, ed altri vengono strappati dal suolo in un ciclo continuo: ecco perché alla base di vede un turbinio di polveri.

Come mai hanno la forma a tubo? Nella parte superiore della colonna, l’aria in ascesa si espande, provocando un raffreddamento e un aumento dell’umidità relativa e della condensazione; inoltre, la vorticità presente in atmosfera e nella supercella fa sì che continuino a rotare su se stesse, fintantoché sussiste l’equilibrio.

Il precursore della tromba d’aria è il funnel cloud, che scende dalla nube temporalesca ma ancora non tocca il suolo (è capitato nella nostra regione il giorno 19 settembre): è possibile che il tornado vero e proprio non si formi.

Il diametro del vortice varia da pochi metri a qualche centinaio di metri: raramente sono più di una; lo scorso 19 settembre 2021 se ne sono registrate 7, più 2 funnel, per un totale di 9 eventi vorticosi. Un record assoluto.

CondividiTweetInviaCondividi

Articolo Precedente

METEO: giornata STORICA, una marea di TORNADO! Come mai?

Prossimo Articolo

METEO CRONACA: ancora un’ALLUVIONE nel COMASCO!

CorrelatiArticoli

meteo lombardia neve chimica
Didattica Meteo

METEO: NEVE CHIMICA in Lombardia! Ecco di cosa si tratta

25 Gennaio 2022
Isola di calore Milano e Lombardia
Didattica Meteo

METEO: il ruolo dell’ISOLA DI CALORE sulla NEVE a Milano e nelle città della Lombardia

8 Dicembre 2021
meteo:-l’effetto-albedo,-quando-la-neve-aumenta-il-freddo-in-lombardia
Didattica Meteo

METEO: l’EFFETTO ALBEDO, quando la neve aumenta il FREDDO in Lombardia

6 Dicembre 2021
meteo-avremo-freddo-in-lombardia.-ma-a-gennaio-il-clima-e-piu-rigido
Didattica Meteo

METEO avremo FREDDO in LOMBARDIA. Ma a Gennaio il clima è più rigido

5 Dicembre 2021
meteo:-arriva-la-neve-in-lombardia.-ma-non-e-una-novita,-i-casi-del-passato
Didattica Meteo

METEO: arriva la neve in Lombardia. Ma non è una novità, i casi del passato

4 Dicembre 2021
Nebbia 350x250 - METEO DIDATTICA: la TROMBA D’ARIA o TORNADO
Didattica Meteo

METEO DIDATTICA: in Lombardia si formano TRE TIPI DI NEBBIE. Vediamo i dettagli

18 Ottobre 2021
Prossimo Articolo
alluvione comasco 75x75 - METEO DIDATTICA: la TROMBA D’ARIA o TORNADO

METEO CRONACA: ancora un'ALLUVIONE nel COMASCO!

fenomeni estremi 75x75 - METEO DIDATTICA: la TROMBA D’ARIA o TORNADO

METEO: settembre PIENO DI FENOMENI ESTREMI!

Bergamo

A Bergamo meteo ventoso lunedì come tutta la Lombardia. Ci sarà un cambiamento, con varie novità

6 Febbraio 2022
lombardia meteo verso la norma invernale

METEO: cambia TUTTO in Lombardia, ritorna l’INVERNO, ovunque

2 Gennaio 2022
Livigno

Condizioni meteo a Livigno burrascose. È attesa altra neve. In settimana miglioramento e poi nuovo peggioramento

6 Febbraio 2022
allerta meteo lombardia 120x86 - METEO DIDATTICA: la TROMBA D’ARIA o TORNADO

Meteo Lombardia della Protezione Civile: temporali e rischio grandine di medie grosse dimensioni

4 Giugno 2022
meteo lombardia ed il caldo 120x86 - METEO DIDATTICA: la TROMBA D’ARIA o TORNADO

Meteo Lombardia, ecco la prima Onda di Calore già a Maggio. Estate che si annuncia caldissima

9 Maggio 2022
meteo lombardia sole e pioggia 120x86 - METEO DIDATTICA: la TROMBA D’ARIA o TORNADO

Meteo LOMBARDIA, la lunga attesa per piogge e temporali

8 Maggio 2022
  • Cambia impostazioni Cookie
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)