Quantcast
METEO DIDATTICA: l’IRIDESCENZA. Una specie di arcobaleno nel cielo - Meteo Lombardia
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
martedì, 26 Settembre 2023
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Meteo Didattica Meteo

METEO DIDATTICA: l’IRIDESCENZA. Una specie di arcobaleno nel cielo

Davide Santini di Davide Santini
25 Apr 2021 - 16:54
Tempo di Lettura: 1 min read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Andiamo a scoprire un particolare e affascinante fenomeno meteo, l’iridescenza, che potrebbe assomigliare a un piccolo arcobaleno. In realtà, a differenza di quest’ultimo, si forma in presenza di nubi medio-alte che passano nella vicinanza del sole o della luna. Appare come una zona colorata sulle nubi.

Meteo Lombardia: inizia la stagione dello Stau. Vediamo cos’è

Meteo Lombardia: attenzione ai PERICOLI della stagione calda

 

iridescenza - METEO DIDATTICA: l’IRIDESCENZA. Una specie di arcobaleno nel cielo
Cos’è l’iridescenza?

 

Ciò è dovuto alla diffrazione delle goccioline d’acqua o dei cristalli di ghiaccio contenuti nella nube. I colori assomigliano molto a quelli dell’arcobaleno, ma i più predominanti sono il blu, il verde e il rosso, per motivi fisici di scattering dell’atmosfera.

La nitidezza e la cromatura dipendono molto dalla grandezza delle goccioline o cristalli di ghiaccio e dall’angolo di osservazione; le iridescenze più belle si osservano in inverno, col sole basso.

Come mai è un fenomeno meteo raro? Perché dura poco e soprattutto si può vedere solo in particolarissime occasioni e angolature.

Di seguito, mostriamo un esempio di iridescenza: i lettori più attenti avranno notato sicuramente questi spettri nel cielo (più comuni in montagna).

CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

METEO: continua a fare freddo per essere aprile! I motivi

Prossimo Articolo

METEO: una primavera ALTALENANTE

Davide Santini

Davide Santini

CorrelatiArticoli

meteo lombardialo stau 350x250 - METEO DIDATTICA: l’IRIDESCENZA. Una specie di arcobaleno nel cielo
Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia: inizia la stagione dello Stau. Vediamo cos’è

27 Maggio 2023
meteo lombardia estate 2023 350x250 - METEO DIDATTICA: l’IRIDESCENZA. Una specie di arcobaleno nel cielo
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: attenzione ai PERICOLI della stagione calda

16 Maggio 2023
meteo lombardia temporali estivi 350x250 - METEO DIDATTICA: l’IRIDESCENZA. Una specie di arcobaleno nel cielo
Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia: Stop alla siccità con l’Estate. Utopia o possibilità?

15 Aprile 2023
meteo lombardia neve chimica
Alla Prima Pagina

METEO: NEVE CHIMICA in Lombardia! Ecco di cosa si tratta

25 Gennaio 2022
Isola di calore Milano e Lombardia
Didattica Meteo

METEO: il ruolo dell’ISOLA DI CALORE sulla NEVE a Milano e nelle città della Lombardia

8 Dicembre 2021
meteo:-l’effetto-albedo,-quando-la-neve-aumenta-il-freddo-in-lombardia
Didattica Meteo

METEO: l’EFFETTO ALBEDO, quando la neve aumenta il FREDDO in Lombardia

6 Dicembre 2021
Prossimo Articolo
primavera altalenante 75x75 - METEO DIDATTICA: l’IRIDESCENZA. Una specie di arcobaleno nel cielo

METEO: una primavera ALTALENANTE

windchill 75x75 - METEO DIDATTICA: l’IRIDESCENZA. Una specie di arcobaleno nel cielo

METEO DIDATTICA: l’effetto GELIDO del WIND CHILL. Quando l’inverno picchia duro

meteo:-smog-alle-stelle-in-lombardia!-i-motivi

METEO: SMOG alle STELLE in Lombardia! I motivi

16 Dicembre 2021
meteo lombardia pioggia estiva 120x86 - METEO DIDATTICA: l’IRIDESCENZA. Una specie di arcobaleno nel cielo

Meteo Lombardia: sperare nella pioggia durante l’Estate 2023 è una realtà?

11 Aprile 2023
Visibilità ridotta in bassa Lombardia per nebbia fitta.

Meteo Lombardia, in pianura nebbie micidiali. Le cause

2 Gennaio 2022
meteo milano caldo storico 120x86 - METEO DIDATTICA: l’IRIDESCENZA. Una specie di arcobaleno nel cielo

Meteo Lombardia: Milano registra la giornata più calda degli ultimi 300 anni

25 Agosto 2023
meteo lombardia caldo sino a 40 gradi 120x86 - METEO DIDATTICA: l’IRIDESCENZA. Una specie di arcobaleno nel cielo

Meteo Lombardia: temperature di 40°gradi. Oggi è il giorno più caldo. Nel fine settimana, cattiva perturbazione

24 Agosto 2023
meteo lombardia allerta meteo per ciclone 120x86 - METEO DIDATTICA: l’IRIDESCENZA. Una specie di arcobaleno nel cielo

Meteo LOMBARDIA, il giorno del maltempo. Allerta Protezione Civile. I dettagli, la previsione

4 Agosto 2023
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Preferenze Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)