Quantcast
METEO DIDATTICA: lo spettro di BROCKEN. Quando l’atmosfera dà spettacolo - Meteo Lombardia
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
domenica, 26 Marzo 2023
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Meteo Didattica Meteo

METEO DIDATTICA: lo spettro di BROCKEN. Quando l’atmosfera dà spettacolo

Davide Santini di Davide Santini
28 Giu 2021 - 17:03
Tempo di Lettura: 1 min read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Forse non tutti sanno che esiste un raro effetto meteo, lo Spettro di Brocken, chiamato anche “Gloria”.

METEO: NEVE CHIMICA in Lombardia! Ecco di cosa si tratta

METEO: il ruolo dell’ISOLA DI CALORE sulla NEVE a Milano e nelle città della Lombardia

 

spettro di brocken - METEO DIDATTICA: lo spettro di BROCKEN. Quando l’atmosfera dà spettacolo
Lo spettro di Brocken

 

È un fenomeno ottico prodotto dalla luce riflessa verso la sua fonte da una nuvola di goccioline d’acqua di dimensioni uniformi. Esso è un’illusione di un enorme ingrandimento dell’ombra proiettata dall’osservatore. È estremamente difficile da vedere in pianura, ma un po’ più frequente in montagna.

Si mostra come alone circolare o un gruppo di aloni dai colori dell’arcobaleno, che amplificano la figura dell’osservatore. Per anni si è scambiato per…fantasmi! Ma alla fine si è scoperto il motivo per cui si forma.

Per la precisione, si origina dal tappeto di nuvole sotto il punto di osservazione, il sole basso sull’orizzonte (inclinazione massima di 40° circa) e dietro all’osservatore. Il tappeto di nubi basse è condicio fondamentale per la sua visione: ecco spiegato il motivo per cui risulta assai più facile vederlo in quota.

CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

METEO DIDATTICA: il DOWNBURST

Prossimo Articolo

METEO: Ultima decade calda, ma non eccezionale

Davide Santini

Davide Santini

CorrelatiArticoli

meteo lombardia neve chimica
Alla Prima Pagina

METEO: NEVE CHIMICA in Lombardia! Ecco di cosa si tratta

25 Gennaio 2022
Isola di calore Milano e Lombardia
Didattica Meteo

METEO: il ruolo dell’ISOLA DI CALORE sulla NEVE a Milano e nelle città della Lombardia

8 Dicembre 2021
meteo:-l’effetto-albedo,-quando-la-neve-aumenta-il-freddo-in-lombardia
Didattica Meteo

METEO: l’EFFETTO ALBEDO, quando la neve aumenta il FREDDO in Lombardia

6 Dicembre 2021
meteo-avremo-freddo-in-lombardia.-ma-a-gennaio-il-clima-e-piu-rigido
Didattica Meteo

METEO avremo FREDDO in LOMBARDIA. Ma a Gennaio il clima è più rigido

5 Dicembre 2021
meteo:-arriva-la-neve-in-lombardia.-ma-non-e-una-novita,-i-casi-del-passato
Didattica Meteo

METEO: arriva la neve in Lombardia. Ma non è una novità, i casi del passato

4 Dicembre 2021
Nebbia 350x250 - METEO DIDATTICA: lo spettro di BROCKEN. Quando l’atmosfera dà spettacolo
Didattica Meteo

METEO DIDATTICA: in Lombardia si formano TRE TIPI DI NEBBIE. Vediamo i dettagli

18 Ottobre 2021
Prossimo Articolo
giugno caldo 75x75 - METEO DIDATTICA: lo spettro di BROCKEN. Quando l’atmosfera dà spettacolo

METEO: Ultima decade calda, ma non eccezionale

perturbazione 75x75 - METEO DIDATTICA: lo spettro di BROCKEN. Quando l’atmosfera dà spettacolo

METEO CRONACA: ecco una buona PERTURBAZIONE! La prima dopo diverse settimane

cambiamento meteo 120x86 - METEO DIDATTICA: lo spettro di BROCKEN. Quando l’atmosfera dà spettacolo

METEO Lombardia: settimana STABILE, ma poi CAMBIAMENTO

17 Febbraio 2022
milano terreno umido 120x86 - METEO DIDATTICA: lo spettro di BROCKEN. Quando l’atmosfera dà spettacolo

Meteo Lombardia: Val Padana un pantano, umidità, gelo, nebbie. Qui è Inverno. Video

23 Gennaio 2022
meteo:-fa-freddo-in-lombardia?-la-risposta-non-e-scontata

METEO: fa freddo in Lombardia? La risposta NON è SCONTATA

3 Dicembre 2021
shutterstock 2185615781 120x86 - METEO DIDATTICA: lo spettro di BROCKEN. Quando l’atmosfera dà spettacolo

Meteo Lombardia: Alpi senza neve, una nuova triste normalità! Ecco i motivi

26 Marzo 2023
dreamstime m 77801258 120x86 - METEO DIDATTICA: lo spettro di BROCKEN. Quando l’atmosfera dà spettacolo

Meteo Milano area metropolitana: cambiamento del tempo! Ritorna la pioggia? Vediamolo insieme

26 Marzo 2023
shutterstock 1128736817 120x86 - METEO DIDATTICA: lo spettro di BROCKEN. Quando l’atmosfera dà spettacolo

Idroscalo di Milano è in secca per la siccità, il livello dell’acqua scende di un centimetro al giorno

26 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Preferenze Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)